Europa: calano le emissioni di CO2 da auto nuove nel 2020, -12%
Il dato medio europeo si è attestato a 107,8 g/km
Dopo tre anni, tornano a calare le emissioni di CO2 da auto nuove in Europa. Secondo i dati diffusi dall’Agenzia Europea per l’Ambiente, infatti, la media del 2020 si è fermata a 107,8 g/km, con un calo di 14,5 grammi rispetto al 2019, pari al 12%. I dati si riferiscono alle emissioni “tank to wheel”, misurate secondo le norme WLTP.
I primi effetti dell’elettrico?
Questi dati lasciano pensare ad un primo effetto dell’elettrificazione, che ha avuto una spinta importante proprio dal 2020, anche a causa degli effetti della pandemia. Molti governi, infatti, hanno puntato sugli incentivi per rivitalizzare il mercato auto, destinandoli per la maggior parte ai modelli ibridi o elettrici.
La ‘quota’ dei veicoli elettrificati, secondo quanto riportato sempre dall’Agenzia per l’ambiente, è passata dal 3,5 all’11% tra il 2019 ed il 2020. Dunque, circolano almeno il triplo di veicoli ibridi o elettrici sulle strade europee ed anche la prima parte del 2021 pare seguire lo stesso trend, guardando i dati mensili locali.
Obiettivo ancora lontano
La Commissione Europea aveva fissato, qualche tempo fa, l’obiettivo di arrivare a 95 g/km di CO2 medi nel Vecchio Continente per la fine del 2021. Non sarà facile raggiungerlo, almeno a livello continentale, visto che dovrebbe calare nuovamente di oltre 12 punti.
Tuttavia, l’obiettivo è poi legato ad ogni singolo costruttore che, nel caso non riesca a rientrare nel target, può venir colpito da multe importanti. Anche se, gli effetti della pandemia e la crisi in atto nel mercato automobilistico, potrebbero portare la Commissione Europea ad avere un comportamento meno rigido a riguardo.
Seguici qui