eVTOL: la tedesca Volocopter presenta istanza di fallimento

Si tratta della seconda startup tedesca di taxi volanti a fare questa fine

eVTOL: la tedesca Volocopter presenta istanza di fallimento

Volocopter ha annunciato tramite un breve comunicato stampa di aver avviato una procedura di insolvenza, presentando la relativa richiesta al tribunale di Karlsruhe il 26 dicembre 2024. Il giorno successivo, la richiesta è stata accolta e Tobias Wahl è stato nominato come curatore fallimentare. Nonostante la procedura in corso, le operazioni aziendali proseguiranno. Secondo quanto dichiarato dalla compagnia, l’intenzione è quella di sviluppare un piano di ristrutturazione entro la fine di febbraio e di attuarlo con il supporto degli investitori. Il curatore fallimentare ha già avviato una fase di ricerca di investimenti, dichiarando che l’azienda ha bisogno di ulteriori risorse.

L’intenzione di Volocopter è quella di sviluppare un piano di ristrutturazione entro la fine di febbraio

Fondata nel 2011 a Bruchsal, Volocopter si è specializzata nello sviluppo di velivoli elettrici a decollo e atterraggio verticale (eVTOL). L’azienda è vicina a ottenere la certificazione di tipo e a lanciare il suo eVTOL urbano, il VoloCity. Tuttavia, il processo di sviluppo ha richiesto ingenti investimenti, e, nonostante gli sforzi intensivi per raccogliere fondi, gli investitori sono diventati sempre più difficili da trovare.

La società ha dichiarato che, nonostante i tentativi di trovare una soluzione che permettesse di proseguire le operazioni senza dover ricorrere all’insolvenza, questo non è stato possibile. Nonostante ciò, Volocopter ha potuto operare con successo in un contesto finanziario particolarmente difficile, grazie a uno dei tassi di “bruciatura” del capitale più bassi nel settore.

Già nella scorsa primavera, il CEO Dirk Hoke aveva avvertito pubblicamente della possibilità di un’insolvenza per la sua azienda e aveva sollecitato l’intervento dello Stato con una garanzia finanziaria, una richiesta che però non è stata accolta.  Nel frattempo, Volocopter era riuscita a ottenere un ulteriore supporto finanziario da parte degli investitori che l’avevano già sostenuta in precedenza, ricevendo così una nuova iniezione di fondi. Tuttavia, nonostante questo ulteriore aiuto, anche questi fondi si sono rapidamente esauriti, aggravando ulteriormente la situazione economica dell’azienda.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)