Ferrari 250 GT SWB: la Passo Corto in arrivo entro il 2021
Ferrari Passo Corto 2021: ecco caratteristiche e motore
RML Group ha rilasciato le prime immagini della sua Ferrari 250 GT SWB. Parliamo di una Ferrari rivista, che ora prende il nome di Passo Corto.
Lei è la cugina della Ferrari Squalo ma ispirata alla Ferrari 250 GTO e costruita dalla società britannica GTO Engineering. La Ferrari Passo Corto sarà presentata nel 2021 e le prime consegne avverranno nel 2022. Le unità vendibili saranno solo 30.
Tra le caratteristiche della “nuova” Ferrari, c’è un nuovo piantone dello sterzo, sedili in Alcantara o in pelle e un abitacolo scevro di qualsiasi elemento in plastica. Solo pelle, vetro o alluminio. “Avevamo un mantra -niente plastica- quando abbiamo iniziato a progettare gli interni“, ha affermato il capo del design di RML, Jonathan Bowen. “Sarebbe stato facile risparmiare decine di migliaia di sterline acquistando quadranti e controlli standard, ma non avrebbero soddisfatto i nostri standard elevati. Pertanto, ogni interruttore, pulsante e orologio è stato sviluppato in modo certosino dai nostri tecnici“.
La cabina è dotata di tutti comfort moderni e include aria condizionata, alzacristalli elettrici, porta-bicchieri e vari svuota-tasche. Dispone inoltre di un sistema di infotainment con supporto Apple CarPlay e Android Auto che può essere completamente nascosto e si apre dal tunnel di trasmissione, solo quando è necessario.
Ad alimentare la Ferrari Passo Corto ci penserà il motore V12 aspirato da 5,5 litri, preso in prestito dalla Ferrari 550 Maranello, per erogare 478 CV e 419 Nm di coppia. Il propulsore sarà accoppiato a un cambio manuale a sei marce. Lo 0-100 viene bruciato in circa 4 secondi per poi raggiungere una velocità massima di poco sotto i 300 km/h.
Seguici qui