Ferrari 296 GTS ufficialmente presentata in Germania
Mille fortunati clienti Ferrari in Germania hanno avuto la possibilità di conoscere dal vivo la nuova super car
La nuova Ferrari 296 GTS è stata presentata ufficialmente in Germania in una due giorni di eventi con alcuni clienti Ferrari.
Il nuovo modello è l’evoluzione del concept Ferrari berlinetta spider a due posti con motore centrale-posteriore ed è alimentato dal nuovo motore V6 di 120° accoppiato a un motore elettrico plug-in (PHEV).
L’innovativa super car ha una potenza complessiva di 830 CV. Il veicolo garantisce emozioni pure, non solo quando sprigiona tutta la sua potenza, ma anche nella vita di tutti i giorni.
In Germania presentata ufficialmente dal vivo la nuova Ferrari 296 GTS
In due serate a Dusseldorf, gli ospiti invitati hanno potuto ammirare da vicino la nuova Berlinetta Spider e hanno potuto sperimentare come Ferrari coniughi il concetto di tradizione e innovazione non solo con le sue stesse vetture, ma anche con gli eventi.
Durante una cena tradizionale italiana e uno spettacolo di luci futuristico, la nuova Ferrari 296 GTS è stato presentato in modo spettacolare da Wilhelm Hegger, amministratore delegato di Ferrari Central Europe.
Sono stati in totale 1.000 i clienti e appassionati della Ferrari che hanno potuto esaminare da vicino la nuova Ferrari 296 GTS, versione decapottabile della 296 GTB. Ricordiamo che la principale differenza tra queste due auto sta nel tetto.
Per questo modello i designer italiani hanno fatto ricorso a un tetto rigido a scomparsa, noto anche in inglese come “hard top”, che quando è completamente chiuso ricorda da vicino la 296 GTB. L’operazione di apertura o chiusura si completa in 14 secondi, fino ad una velocità massima di 45 km/h.
Come particolarità della Ferrari 296 GTS possiamo segnalare che la parte posteriore ha dovuto essere cambiata per poter riporre i due pezzi del tetto a scomparsa. Per questo in questa scocca il pannello di vetro attraverso il quale si può apprezzare la bellezza del motore V6 è molto più piccolo. Inoltre, con il tetto ripiegato, compare un finestrino in vetro regolabile in altezza che separa l’abitacolo dalla zona posteriore.
Seguici qui