Ferrari 488 GTE: linee affilate e animo turbo [VIDEO]
Attesa alle prossime sfide del WEC
Sembra disegnata per il vento. Le linee schiacciate ed elaborate suggeriscono subito dinamismo e potenza, mentre si coglie ogni dettaglio della nuova Ferrari 488 GTE.
Svelata alle ultime Finali Mondiali Ferrari al Mugello dai piloti Gimmi Bruni, Toni Vilander, James Calado e Davide Rigon, la nuova sportiva da corsa di Maranello ha l’ardua missione di replicare e magari accrescere, come si augurano negli ambienti della Rossa, i successi ottenuti dalle versioni legate alla 458 Italia, ancora in pista e proiettata verso l’appuntamento della 6 Ore del Bahrain il prossimo 21 novembre.
Secondo quanto emerso, tra 488 GTE e l’altra variante GT3, Ferrari potrebbe sviluppare 150 esemplari da gara nell’arco dei prossimi cinque anni. Parlando della più performante GTE, l’obiettivo resta il successo nel World Endurance Championship e in particolare nella prestigiosa 24 Ore di Le Mans, dove oltre all’altrettanto spumeggiante Porsche 911 RSR si attende anche la nuova Ford GT. Il ritorno in scena dell’Ovale Blu ripropone in chiave più moderna gli epici confronti dei lontani Anni Sessanta. Mentre la Ferrari 488 GT3, dalle caratteristiche tecniche più contingentate, sarà impegnata in diversi appuntamenti nazionali e internazionali come la 24 ore di Daytona, dove è previsto il debutto della nuova GT del Cavallino Rampante, la serie Blancpain GT e la prestigiosa 24 ore di Spa.
“Non era facile progettare una vettura migliore della già velocissima 458 che stiamo utilizzando nei campionati in corso, ma anche questa volta la Ferrari si è superata. Infatti questa macchina, oltre a essere veloce è anche molto facile da guidare per i nostri clienti sportivi e non sempre velocità e facilità vanno d’accordo” ha sottolineato uno dei più esperti piloti legati a Maranello, Andrea Bertolini. “È migliorata l’aerodinamica e la potenza col motore turbo. Siamo sicuri che la 488 sarà protagonista in tutti i campionati internazionali.”
Una vettura che, oltre alla già citata veste aerodinamica, ricca di sportività, dettagli elaborati, sfoghi e componenti alari, proporrà sui circuiti le qualità e il suono poderoso di un motore turbo, considerando la parentela con la 488 GTB dotata di propulsore V8 bi-turbo da 3.9 litri. Un’unità che, nel caso della versione GT3, sarebbe accreditata di una potenza di 550 cavalli.
Seguici qui