Ferrari 812 GTS: Carlex Design svela la sua versione modificata [FOTO]
Il preparatore polacco ha usato la pelle del cudù maggiore
Carlex Design è un tuner polacco molto famoso per alcuni dei progetti di tuning più interessanti sulla piazza. L’ultimo riguarda una Ferrari 812 GTS che è stata modificata per renderla una decappottabile più lussuosa, andando a modificare quasi ogni aspetto dell’abitacolo.
Secondo l’azienda di tuning, i nuovi interni dovevano riflettere lo stile classico e il carattere sportivo di questa vettura unica. Per raggiungere tale obiettivo, il preparatore ha utilizzato alcuni materiali particolari. I sedili, i pannelli delle portiere e altre zone dell’auto sono rifiniti in pelle Kudu. Questa proviene dal cudù maggiore, una specie di antilope presente nell’Africa orientale e meridionale.
Ogni rivestimento in pelle è unico
Carlex Design afferma che si tratta di una pelle sostenibile in quanto il Sudafrica ha imposto un controllo per evitare l’estinzione dell’animale e poi perché le pelli in eccesso andrebbero sprecate.
Dato che si tratta di un animale selvaggio, la sua pelle viene tagliata e sfregiata, rendendo ogni pezzo unico e conferendogli un aspetto vintage. Per la Ferrari 812 GTS, la pelle è in color caramello e si adatta molto bene all’esterno grigio della supercar di Maranello. A contrasto, il tuner polacco ha optato per dettagli in pelle nera che proviene dai bufali.
In conclusione, l’abitacolo della 812 GTS è caratterizzato da cuciture uniche, motivi incisi a laser e placchette in metallo. Tutte le parti in plastica sono state verniciate in nero lucido mentre esternamente ci sono delle decalcomanie che risaltano il carattere sportivo del bolide del cavallino rampante.
Infine, il motore V12 aspirato da 6.5 litri è rimasto invariato; quindi, sviluppa ancora 800 CV di potenza a 8500 g/min e 718 Nm di coppia massima a 7000 g/min.
Seguici qui