Ferrari brevetta i sedili posteriori ribaltabili per trasformare le auto a 4 posti in vetture sportive a 2 posti
La nuova tecnologia permette di far sparire completamente i sedili posteriori e senza componenti aggiuntivi
Il sito americano Carbuzz ha scovato due nuovi brevetti della Ferrari depositati presso l’ufficio brevetti degli Stati Uniti. In essi la casa automobilistica del cavallino rampante ha sviluppato una nuova tecnologia che riguarda i sedili posteriori delle sue GT decappottabili a quattro posti come ad esempio la Portofino M. Con questa tecnologia in pratica i sedili posteriori grazie alla presenza di montanti di azionamento e di un elemento montato in alto su una porzione dello schienale, quando non in uso possono sparire.
Ferrari brevetta nuova tecnologia per far sparire i sedili posteriori
Quando il meccanismo di chiusura è in funzione, lo schienale posteriore ruota verso l’alto attorno al suo cardine montato in alto fino a raggiungere quasi il livello della linea di cintura dell’auto. In questa modalità, l’area di seduta posteriore scompare del tutto. Le fessure posizionate con giudizio nello schienale sono sagomate per regolare il flusso d’aria attraverso e intorno ad esso, eliminando le vibrazioni e riducendo la resistenza aerodinamica.
Si tratta di una soluzione molto interessante in quanto utilizza molti dei componenti esistenti dell’auto, riducendo il peso rispetto ai componenti aggiuntivi installati. Essa inoltre permette anche di ampliare la capienza del bagagliaio. Il nuovo design ha il vantaggio visivo della decappottabile che sembra una vera due posti, cosa che può attrarre i proprietari di Ferrari che cercano auto che all’occorrenza possano trasformarsi in una due posti ma senza rinunciare alla comodità di avere 4 posti a sedere quando occorre.
Seguici qui