Ferrari Driver Academy: si parte con la stagione 2023
Tuukka Taponen e Aurelia Nobels sono le due novità di quest'anno
La Ferrari Driver Academy (FDA) ha radunato i propri talenti per iniziare un’annata particolarmente intensa, con sette piloti su otto all’esordio in una nuova categoria. Marco Matassa – direttore della FDA, Frederic Vasseur – team principal della Scuderia Ferrari – e Laurent Mekies – Racing Director – hanno accolto i piloti, tra cui i due nuovi volti: Tuukka Taponen e Aurelia Nobels.
Durante la settimana di inizio anno, i piloti affronteranno il tradizionale Camp, che prevede quattro giornate impegnative con lezioni di varie materie, test psicofisici, attività sportive e un giorno di karting sulla pista di Franciacorta insieme a Tony Kart, partner storico di Maranello per il programma dedicato ai giovani.
La FDA seguirà singolarmente i propri piloti, fornendo supporto in pista e fuori pista, oltre ad attività specifiche pensate per il loro livello di esperienza e la categoria in cui gareggeranno. I giovani talenti saranno impegnati in quattro diverse categorie: Formula 2, Formula 3, Formula 4 e Formula Regional.
Bearman e Leclerc correranno in Formula 2
Oliver Bearman e Arthur Leclerc, entrambi provenienti dalla Formula 3, correranno in Formula 2. Bearman correrà con il team Prema mentre Leclerc gareggerà con i colori della DAMS. Dino Beganovic effettuerà il salto di categoria e salirà in Formula 3 con il team Prema.
Anche nel 2023, la Ferrari Driver Academy sarà ben rappresentata nel campionato europeo di Formula Regional con due piloti di talento: il brasiliano Rafael Camara con il team Prema e Maya Weug, prima pilota della storia della Academy, con il team Kic Motorsport. I nuovi arrivati James Wharton, Aurelia Nobels e Tuukka Taponen saranno impegnati in Formula 4.
Le dichiarazioni di Marco Matassa
Marco Matassa, Head of Ferrari Driver Academy, ha detto: “L’inizio di un nuovo anno accademico è un momento molto particolare. è bello ritrovare i ragazzi che conosciamo già ed è ancora più speciale aprire le porte ai nuovi allievi: ci aspetta una stagione particolarmente intensa perché sette su otto saranno esordienti in una nuova categoria e sono quindi attesi da una sfida ancora più impegnativa. Nel 2022 siamo tornati a vincere titoli e dal canto nostro siamo pronti a dare il massimo – con ancora più impegno sotto il profilo degli strumenti e delle persone che metteremo a disposizione dei nostri talenti – per supportarli e aiutarli a conseguire i risultati che sappiamo essere alla loro portata. Un particolare benvenuto va agli esordienti Aurelia Nobels e Tuukka Taponen che rappresentano il prodotto della nostra strategia di scouting. Aurelia entra in FDA dal programma organizzato in collaborazione con la FIA, che ci ha già dato delle soddisfazioni con Maya Weug, mentre Tuukka è stato il più brillante tra i ragazzi che abbiamo portato a Maranello per la terza edizione delle FDA Scouting World Finals, un evento nel quale i finalisti si sono dimostrati di un livello altissimo. Non vediamo l’ora di metterci al lavoro con loro e con tutti gli altri piloti con l’ambizione di vivere insieme un nuovo anno di soddisfazioni”.
Seguici qui