Ferrari elettrica sul mercato entro il 2030: l’annuncio di John Elkann
Quasi certamente sarà una Gran Turismo
La Ferrari elettrica si farà e sarà lanciata sul mercato entro il 2030. Ad annunciare la svolta storica del Cavallino Rampante è stato il presidente della Ferrari John Elkann, che ha così spazzato via gli ultimi dubbi sulle intenzioni della Casa di Maranello relativi alla realizzazione di una Ferrari alimentata esclusivamente a batteria.
I brevetti EV comparsi un anno fa
La prima Ferrari senza motore termico della storia arriverà dunque prima della fine di questo decennio, una deadline, seppur ancora lontana, che adesso c’è, dando maggiore concretezza al piano strategico della Ferrari per i prossimi anni. Alla luce dell’annuncio di Elkann, assumono così maggior valore anche i brevetti relativi a un modello EV Ferrari scovati in Rete circa un anno fa.
Maggiori dettagli nella prime metà del 2022
Per il momento non sono stati svelati dettagli sulla prima vettura a zero emissioni del Cavallino, con Elkann che ha però affermato che maggiori informazioni sul modello e sulla futura gamma elettrificata di Ferrari saranno rese note nel primo semestre del 2022, in occasione del Capital Markets Day, durante il quale conosceremo l’aggiornato piano industriale e la nuova strategia di prodotto della Casa di Maranello.
Parlando con gli analisti durante la presentazione del bilancio 2020, Elkann ha detto: “In un decennio vedremo una Ferrari full electric, vogliamo vederla”. In precedenza come tempistica per il lancio della Ferrari elettrica si era parlato “dopo il 2025”, senza date più precise. Evidentemente, grazie a sviluppo di powertrain e batterie, quest’ultime sempre più leggere, il Cavallino ha deciso di dare un indicazione un po’ più precisa sull’orizzonte temporale del debutto della sua prima auto elettrica.
Ci si aspetta una Gran Turismo
Su che tipo di modello dovremo aspettarci per l’esordio di Ferrari nell’elettrico, le indicazioni del recente passato, risalenti alle parole del dicembre 2019 dell’ex ad Louis Camilleri, portavano dritti ad una Gran Turismo elettrica. Assai probabile dunque che quel progetto di sportiva a zero emissioni, che poco più di un anno fa era giudicato ancora non pronto, è ora maturo per concretizzarsi nelle attività operative del Cavallino.
Seguici qui