Ferrari F152, video-teaser numero 3
Ritratti e riassunti pochi frammenti della progettazione
Terzo video-teaser ufficiale per una delle supercar più attese del Salone di Ginevra 2012: la nuova Ferrari F152 (che ancora non ha un nome ufficiale: questo è il codice industriale) ci mostra alcune fasi della sua progettazione in pochi secondi, giusto giusto per metterci l’acquolina in bocca. La vettura ha ancora qualche ora di mistero: mercoledì venturo il brand di Maranello la presenterà in anteprima internazionale attraverso internet, come ha fatto circa un anno fa in occasione del lancio di Ferrari FF. Poi sarà il momento del Salone di Ginevra 2012, quando la vettura si farà ammirare, dal vivo, dagli oltre 700.000 visitatori attesi alla kermesse.
Come già detto in precedenza, la nuova Ferrari F152, che prende il posto nella gamma di Ferrari 599 GTB Fiorano, è la più potente vettura da strada prodotta dall’azienda del Cavallino Rampante. Verrà spinta dallo stesso motore di Ferrari FF (6,3 litri, iniezione diretta, dodici cilindri a V), portato ad esprimere (grazie al lavoro degli uomini di Maranello) 740 cavalli e circa 700 Nm di coppia massima. La nuova sportiva emiliana, caratterizzata da trazione posteriore e da cambio robotizzato doppia frizione a sette marce con comandi al volante, sarà in grado di toccare i cento chilometri orari da ferma in 3 secondi, di raggiungere i 340 chilometri orari di massima velocità e di arrivare ai duecento chilometri orari da ferma in 8,5 secondi. La supercar di Maranello sarà capace di percorrere mille metri in circa 19 secondi, toccando il chilometro ad una velocità di circa 290 chilometri orari. Peso complessivo? 1.525 chilogrammi, cioè 165 in meno circa rispetto a 599 GTB Fiorano.
La nuova Ferrari F152, dunque, sarà più brutale ed agguerrita del modello che sostituisce. Ma anche più curata a livello estetico: sarà somigliante a Ferrari 458 Italia, a Ferrari FF, a Ferrari 458 Spyder. Nonostante questo, avrà alcuni tocchi di forte originalità. Raffinata ed opulenta all’interno dello spazio abitativo, offrirà due posti secchi.
Seguici qui