Ferrari F40: ecco una replica fedele realizzata in Brasile [FOTO]

Sono stati spesi fino ad ora 58.000 euro per la realizzazione di questo progetto

Ferrari F40: ecco una replica fedele realizzata in Brasile [FOTO]

La Ferrari F40 è una delle vetture più famose progettate da Ferrari. Negli ultimi anni abbiamo visto diverse repliche, alcune delle quali di scarsa qualità.

Renato Castilho, un imprenditore brasiliano, ha costruito una replica molto accurata della leggendaria F40 usando fibra di vetro composita e lamiera d’acciaio. Il prodotto finale è un’auto piuttosto affascinante.

Ferrari F40 replica Brasile

Oltre 58.000 euro spesi fino ad ora per questo progetto

Nonostante le centinaia di ore passate in officina, la sua realizzazione, frutto del suo amore per le vetture sportive, ha compiuto dieci anni, ma non è ancora stata completata del tutto. Dopo mesi di studio, consultando diversi manuali e passando molte notti a ricercare e sviluppare strumenti specializzati, Castilho ha iniziato a lavorare al progetto.

Finora, l’uomo d’affari brasiliano sostiene di aver investito circa 300.000 R$, che al cambio attuale equivalgono a 58.018 euro. All’inizio non aveva nemmeno pensato di acquistare una Ferrari F40 completamente unica.

Renato Castilho ha sempre avuto un amore per le vetture e ha voluto fare il meccanico fin da bambino. Non gli bastava lavorare su vecchie auto o restaurare veicoli d’epoca; voleva “sporcarsi le mani” e realizzare un veicolo da zero.

Desideroso di acquistare un’auto sportiva, ha deciso di costruire una replica della Ferrari F40 perché, secondo Castilho, è quella che meglio cattura lo spirito della velocità in un’automobile. Per cominciare, ha pensato inizialmente di acquistare un telaio e una carrozzeria già completati.

Tuttavia, i servizi offerti da un’azienda che si occupa di repliche non erano all’altezza delle aspettative dell’imprenditore brasiliano. Di conseguenza, ha dovuto ricominciare da zero. A volte era riluttante a iniziare a lavorare su questo progetto, ma non ha mai pensato di abbandonarlo. Nel corso del tempo ha studiato i metodi di modellazione e di costruzione dei telai. Come punto di riferimento ha utilizzato un modellino in scala 1:12 della F40.

Il V8 biturbo da 2.9 litri è stato sostituito da un V6 biturbo da 4.2 litri

Al posto del V8 biturbo da 2.9 litri è stato installato un V6 biturbo da 4.2 litri, prelevato da un Ford F-250 e accompagnato da sospensioni personalizzate. Produce 400 CV a 4500 g/min e 510 Nm di coppia massima a 2250 g/min ed è accoppiato a un cambio manuale a 5 rapporti e alla trazione posteriore.

Tutto, dal cambio ai freni, alle sospensioni e altro ancora, non è stato toccato per ora. Entro la fine dell’anno, Castilho completerà la sua Ferrari F40 artigianale dopo aver ultimato tutte le regolazioni meccaniche.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)