Ferrari GTC4Lusso: al Monterey Car Week il debutto in terra statunitense [FOTO]

L'erede della FF da 690 cavalli

Ferrari GTC4Lusso – La Ferrari introduce in Nord America la nuova berlina quattro posti dallo spiccato dinamismo. Presenti anche altri esemplari recentissimi ed esclusivi modelli d'epoca della casa di Maranello

La linea curata in ogni dettaglio oltre ad affinate caratteristiche stradali e contenutistiche sono gli aspetti che caratterizzano la nuova Ferrari GTC4Lusso, la nuova berlina sportiva del Cavallino Rampante dotata di un peculiare e performante sistema di trazione integrale.

Introdotta in Nord America nel corso del Monterey Car Week, che coincide con il noto Concorso d’Eleganza di Pebble Beach dove sono attesi altri esclusivi modelli storici e iconici del marchio modenese, la GTC4Lusso rappresenta l’ultima novità proposta sul suolo statunitense, affiancata ad altre sportive della più recente produzione come: la Ferrari F12berlinetta, la 488 GTB, la 488 Spider e la California T HS. Esemplari presenti assieme alla berlina nella elegante location Casa Ferrari Carmel.
In evidenza anche modelli classici, “non meno di diciotto” ha segnalato il marchio modenese. Tra questi, sotto i riflettori delle prestigiose aste legate all’evento, saranno visibili una Ferrari 166MM Berlinetta del 1950, una 250GT LWB California Spider Competizione del 1959, un’altra 250GT Berlinetta Competizione “Tour de France” del 1956 e ancora una 250GT SWB Berlinetta Competizione del 1960.

La Ferrari GTC4Lusso, il cui numero 4 tra le sigle GTC e Lusso segnala il numero di posti disponibili, è caratterizzata come detto da un sofisticato sistema di trazione integrale brevettato 4RM Evo con ruote posteriori sterzanti. Sotto il cofano è collocato un propulsore V12 da 690 cavalli a 8000 giri/minuto e 697 Nm a 5.750 giri/min. L’80% disponibile a 1.750 giri/min da quanto segnalato. Lo scatto sino a 100 km/h, considerando le caratteristiche complessive e un rapporto peso/potenza di 2,6 kg/cv, è completato in 3,4 secondi. Può raggiungere una velocità massima di 335 Km/h.
L’eleganza plasmata con vari tocchi di sportività è percepibile sia all’esterno, sia all’interno. Nell’abitacolo si nota una nuova plancia Dual Cockpit che abbraccia lo schermo touch capacitivo da 10,2 pollici del sistema infotainment che, tra i vari aspetti, comprende anche un prospetto HMI ridefinito e un navigatore con mappe 3D, secondo quanto indicato.

Foto: Ferrari

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)