Ferrari GTC4Lusso T, svelata la versione più sobria col V8 turbo 3.9 litri da 610 CV [FOTO]
In anteprima mondiale al Salone di Parigi 2016
Ferrari ha annunciato l’imminente arrivo della GTC4Lusso T che farà il suo debutto in anteprima tra pochi giorni al Salone di Parigi 2016. Il Cavallino Rampante ne svela le forme, rilasciando le prime foto ufficiali, e le caratteristiche.
Dopo la GTC4Lusso presentata a marzo al Salone di Ginevra e dotata del motore V12 aspirato di 6.2 litri da 690 CV e 697 Nm, il costruttore di Maranello lancia la variante “T” che sotto il cofano monta un più “tranquillo” motore V8 turbo di 3.9 litri da 610 CV e 760 Nm di coppia massima, propulsore che è l’evoluzione della famiglia di motori premiata all’International Engine of the Year 2016.
La Ferrari GTC4Lusso diventa così un modello del Cavallino disponibile sia col propulsore a 8 cilindri che con quello a 12. Mentre la GTC4Lusso è dotata di trazione integrale, sulla nuova variante T Ferrari offre esclusivamente la trazione posteriore.
A parte le differenze nella meccanica, la Ferrari GTC4Lusso T condivide numerosi elementi con la sorella spinta dal V12, tra cui le ruote posteriori sterzanti, l’abitacolo con quattro posti, la plancia Dual Cockpit con il display touchscreen ad alta definizione da 10,25 pollici.
Si tratta della prima Ferrari a quattro postI con motore V8 turbo ed è pensata per un utilizzo quotidiano dell’auto. Il Cavallino sottolinea come il propulsore V8 turbo che equipaggia la GTC4Lusso T si adatti meglio al contesto urbano, capace di gestire in maniera più parsimoniosa la marcia a bassa velocità, accompagnata da una maggiore prontezza e flessibilità nell’erogazione della coppia motrice.
Per quanto riguarda le prestazioni, la Ferrari GTC4Lusso T accelera da 0 a 100 km/h in 3,5 secondi, appena 0,1 secondi in più rispetto alla V12, mentre la velocità massima è superiore a 320 km/h, contro i 335 km/h della V12. Se le performance stradali sono simili tra le due versioni della GT di Ferrari, la differenza è più marcata quando parliamo di consumi grazie all’efficienza del turbo e all’alleggerimento della trasmissione. La versione col V8 dichiara un consumo di 11,6 l/100 km ed emissioni di 265 g/km, valori più contenuti rispetto a 15,3 l/100 km e 350 g/km di CO2 della GTC4Lusso col V12.
Seguici qui