Ferrari in lutto: è morto Chris Amon, pilota della Rossa in F1 a fine anni ’60
Il neozelandese, malato da tempo, si è spento all'età di 73 anni
E’ morto Chris Amon, ex pilota di Formula 1 che ha legato il suo nome alla Ferrari con la quale a corso 27 gare tra il 1967 e il 1969. Cristopher Arthur Amon, per tutti Chris, è scomparso oggi all’età di 73 anni dopo aver lottato contro un male incurabile.
Nonostante in 108 Gran Premi corsi in Formula 1 non sia mai riuscito a vincere una gara, Chris Amon è ritenuto da molti come uno dei maggiori talenti della storia dell’automobilismo. Alla fine degli anni ’60 l’ex pilota neozelandese ha corso con la Ferrari 312 F1, ottenendo tre pole position. In gara con il Cavallino la vittoria gli è sfuggita tante volte per guasti e inconvenienti sfortunati.
Nel 1969 Amon salì sul gradino più alto del podio alla Tasman Series portando al trionfo la Ferrari Dino 246. Nella memoria di tanti appassionati l’apice dell’avventura di Amon a Maranello rimane la vittoria alla 24 Ore di Daytona del 1967 quando, in coppia con Lorenzo Bandini, ottenne il successo con la 330 P3/4 nell’edizione del memorabile arrivo in parate delle tre vetture del Cavallino.
Nella sua carriera in Formula 1, dal 1963 al 1976, Chris Amon, oltre che con la Ferrari, ha corso anche diverse altre scuderie: Lola, Lotus, Cooper, March, Matra, Tecno, Tyrrell, Amon (fondata da lui stesso), BRM, Ensign e Wolf.
Seguici qui