Ferrari LaFerrari, McLaren P1 e Porsche 918 Spyder: davanti solo il traguardo [VIDEO]
Sfida ad alti livelli a Silverstone
La preparazione, l’attesa, quel brivido che scatena gli istinti, vorace come la passione, invitante come il destino, funambolico come le anime sepolte dagli strati di metalli leggeri, fibra di carbonio e tecnologia che compongono queste tre regine dell’automobilismo mondiale. Ferrari LaFerrari, McLaren P1 e Porsche 918 Spyder sono riunite in una sfida dalle emozioni forti e le prestazioni elevate. Tre felini muscolosi in gabbia, che attendono solo che venga sollevata la saracinesca dei box per demolire il silenzio e sparire all’orizzonte di Silverstone.
Il filmato proposto dal canale The Supercar Driver, rappresenta la prima di tre parti di questo confronto tra le pregiate vetture. Il confronto è stato possibile grazie alla collaborazione dell’imprenditore britannico Paul Bailey, proprietario delle tre vetture, e rappresenta come sottolineato un test indipendente che non vede attiva direttamente alcuna delle case.
Nel primo appuntamento, il teatro della particolare “sfida” è Silverstone, nello specifico un tratto più corto della pista, e le immagini relative alla prima parte di questo racconto risalgono alla scorso 18 settembre.
Le tre vetture condotte dal pilota del Campionato Turismo britannico (BTCC), Mat Jackson, sono sottoposte alla legge del cronometro, per stabilire la più veloce nel giro secco.
L’anticipata tappa successiva sul tracciato di Santa Pod, invece, prevede un test che valuterà la pura accelerazione, secondo quanto indicato nel finale.
La vettura di Maranello può contare sulla spinta di uno sistema propulsivo ibrido composto da un motore V12 da 6.3 litri unito a un’unità elettrica da 120 kW, che insieme generano 963 cavalli e 900 Nm di coppia massima. Il peso a vuoto ammonta a 1345 Kg, mentre le gomme impiegate nella prova, come segnalato nel video, sono Pirelli P-Zero Corsa. La McLaren P1, invece, può contare su un sistema ibrido composto da un più compatto V8 TwintTurbo da 3.8 litri affiancato da un motore elettrico, per una potenza complessiva di 916 cavalli (683 kW) e 900 Nm di coppia, a fronte di un peso a vuoto indicato di 1490 kg. Infine la Porsche 918 Spyder. Una vettura sempre ibrida caratterizzata da un V8 da 4.6 litri di tipo aspirato, associato a due unità elettriche la cui potenza totale risulta di 887 cavalli (661 kW), a 8.500 giri/minuto. La vettura tedesca, dal peso a vuoto di 1640 kg, ha affrontato la prova calzando gomme Michelin Pilot Sport Cup 2.
Video: TheSUPERCARDRIVER .
Seguici qui