Ferrari LaFerrari: sarà così l’erede? [RENDER]
Si chiama LaRossa e potrebbe arrivare nel 2020
Nel 2013 la casa costruttrice di Maranello tolse i veli alla sua LaFerrari, vera e propria punta di diamante della sua gamma di vetture ad elevatissime prestazioni. Nondimeno la nuova nata non tardò a diventare il punto di riferimento tra le diverse hypercar presenti sul mercato. Ovviamente, ancor prima della presentazione ufficiale, tutte le 499 LaFerrari che vennero prodotte, furono vendute in un batter d’occhio per via delle prestazioni mozzafiato e di un fascino unico.
A distanza di 4 anni dal lancio, è naturale che in Ferrari stiano già pensando ad una sostituta della LaFerrari. Non molto tempo fa Michael Leiters, Chief Technology Officer di Ferrari, aveva già fatto sapere che l’erede della Ferrari LaFerrari non sarebbe arrivata prima di 3/5 anni affermando che: “Quando avremo definito la nostra strategia su tecnologia ed innovazione, prenderemo in considerazione una erede della LaFerrari. In tal senso attendiamo di definire la strategia sulle future tecnologie perché dobbiamo essere sicuri che le soluzioni tecniche adottate sulla hypercar possano in seguito essere sfruttate a cascata anche per il resto della gamma.”
Dunque, anche se la nuova erede della hypercar Ferrari non è ancora dietro l’angolo, non è in dubbio che a Maranello stiano già pensando ad una sua progettazione. Nondimeno, Fernando Pastre Fertona, un progettista automobilistico, non ha resistito a dare la sua personale interpretazione stilistica di come potrebbe essere l’erede dell’attuale LaFerrari.
Nei render in oggetto firmati da Fernando Pastre Fertonani e presenti nella nostra galleria il progettista automobilistico su citato ci presenta quella che lui stesso chiama LaRossa e che verosimilmente potrebbe sostituire LaFerrari nel 2020. Il design dell’idea stilistica perseguita da Fertona si basa sullo stile della Ferrari LaFerrari originaria ma che in questa occasione è caratterizzato da un approccio più spigoloso e certamente più avveniristico.
Seguici qui