Ferrari Purosangue: la domanda è già molto elevata
I già possessori di una Ferrari avranno la priorità rispetto ai nuovi clienti
Ferrari ha rivelato che potrebbe presto non accettare più ordini per il nuovissimo Ferrari Purosangue, anche se è stato presentato da pochissime ore.
Poco dopo che il cavallino rampante ha confermato che il Purosangue era equipaggiato con un motore V12 e prima del lancio ufficiale, Enrico Galliera – Chief Commercial and Marketing Officer di Ferrari – ha rivelato che l’azienda ha ricevuto un sacco di richieste, anche se i preordini sono stati aperti nel lontano settembre 2018.
Dovrebbero essere prodotti circa 3000 esemplari l’anno
Nel corso di un’intervista con Auto News, Galliera ha dichiarato che Ferrari rischia di non essere in grado di soddisfare la domanda e forse dovrà chiudere gli ordini molto presto.
Mentre lo storico marchio di Maranello deve ancora rivelare i numeri esatti dei preordini ricevuti per il nuovo Ferrari Purosangue, la produzione sarà limitata a non più del 20% di quella totale annuale del brand (pari a circa 15.000 veicoli). Ciò significa che potrebbero essere costruite circa 3000 unità all’anno. Considerando che i modelli del cavallino rampante hanno un ciclo di vita che va dai quattro ai cinque anni, è probabile che saranno prodotti 12.000/15.000 Purosangue in totale.
“Ci impegniamo per i nostri clienti e, nonostante la richiesta, manterremo il controllo del volume, qualcosa che è coerente con il nostro DNA, con la nostra missione del fondatore, che è rimanere estremamente esclusivi. E l’unico modo per rimanere esclusivi è controllare la domanda e l’offerta”, ha dichiarato Galliera.
Se ciò non bastasse, il Ferrari Purosangue sta attirando molti nuovi acquirenti verso il brand modenese, anche se i clienti abituali saranno i primi a ricevere il loro esemplare. “Ogni proprietario Ferrari vuole avere un Purosangue e dobbiamo premiarli perché sono loro che hanno reso la Ferrari quella che è oggi”, ha concluso Enrico Galliera.
Seguici qui