Ferrari Purosangue: l’audace tuning di Road Show International
Cerchi discutibili e particolare finitura cromatica per la carrozzeria
La Ferrari Purosangue, primo SUV del Cavallino Rampante, ha subito un singolare trattamento nel progetto del tuner americano Road Show International.
Come mostrano le foto condivise sul profilo Instagram dalla società di elaborazione, la Ferrari Purosangue in questione sfoggia dei discutibili cerchi cromati da 24 pollici con raggi stretti che forse sarebbero più adatti a un SUV più generalista o ad un vecchio Hummer invece che su uno dei SUV più esclusivi e lussuosi in circolazione. Ma evidentemente il proprietario di questa Purosangue che ha commissionato il tuning è di parere diverso.
Livrea marrone scuro con riflessi viola/bordeaux
Decisamente più azzeccato appare invece la finitura cromatica della vernice utilizzata per la carrozzeria della Ferrari Purosangue: un particolare tonalità di marrone scuro che da alcune angolazioni sembra quasi nero, mentre sotto la luce diretta rivela una brillantezza che tende al viola/bordeaux.
Tra le altre novità apportate da Road Show ci sono i fari anteriori e posteriori oscurati, il parabrezza, i finestrini e il lunotto con vetri privacy, oltre alle sospensioni rivista che hanno ribassato l’assetto di 10 mm.
Pelle color cuoio per gli interni
Mentre le modifiche sugli esterni della Ferrari Purosangue possono essere divisive, quelle introdotte sull’abitacolo trovano maggior consenso. Gli interni del SUV sono stati rivisitati con rivestimenti in pelle color cuoio su sedili, padiglione, console centrale e pannelli porte, con una serie di inserti rossi e dettagli metallici a contrasto. Si notano poi diversi elementi in fibra di carbonio e pelle nera sul cruscotto del SUV.
Motore V12 6.5 da 725 CV
Nessuna modifica a livello meccanico, con la Ferrari Purosangue che conferma la configurazione di serie con il motore V12 aspirato da 6.5 litri che sviluppa 725 CV di potenza e 716 Nm di coppia massima, per prestazioni da supercar: 0-100 km/h in 3,3 secondi, velocità massima superiore ai 310 km/h.
Seguici qui