Ferrari SP-8: la nuova roadster V8 in esemplare unico [FOTO]
One-off del programma Progetti Speciali del Cavallino realizzata su base F8 Spider
La Ferrari SP-8 è la nuova one-off del programma Progetti Speciali che è stata appena svelata dalla Casa di Maranello. Si tratta di un roadster V8 a motore centrale-posteriore che si basa sulla F8 Spider da cui eredita impostazione, telaio e motorizzazione.
Omaggio al pluripremiato motore V8 3.9
Progettata per soddisfare le esplicite richieste di un cliente e disegnata dal Centro Stile Ferrari sotto la direzione di Flavio Manzoni, la Ferrari SP-8 ha nel nome l’intenzione di celebrare il motore V8 da 3.9 litri di cui è dotata, una delle motorizzazioni più premiate e amate della storia (per quattro volte consecutivi insignita del prestigioso International Engine of the Year), oltre a – essendo il cliente commissionario originario di Taiwan – a sottolineare il significato benaugurante del numero otto in lingua cinese, che tradizionalmente indica successo, fortuna e realizzazione personale.
Addio al tetto retrattile della F8 Spider
La Ferrari SP-8 è priva di tetto, esaltando la sua natura da roadster due posti pura per la guida open air. La configurazione della supercar ha richiesto, come spiegano da Maranello, un attento lavoro di affinamento aerodinamico per garantire un livello di comfort acustico e un wind feeling paragonabili a quelli della F8 Spider.
Look bicolore
Lo stile della vettura propone l’incrocio e la compenetrazione dei volumi, con l’anteriore in fibra di carbonio a vista che avvolge il posteriore creando un effetto bicolore dal forte contrasto cromatico e materico. Il posteriore della Ferrari SP-8 è stato completamente rimodellato, grazie all’eliminazione del tetto rigido retrattile, con un volume pieno e una linea di mezzeria molto tesa. Le due parti della coda sono collegata da un zona centrale funzionale, trattata in nero opaco e comprendente le prese d’aria della fiancata con ingressi separati per intercooler e aspirazione motore.
Il frontale della SP-8 è caratterizzato da un’imponente calandra monolitica a tutta larghezza, griglia anteriore con lamelle verticali, nuovi gruppi ottici con maschera e lente specifici. Tra le altre parti della one-off che sono state riprogettate ci sono il parabrezza, i cerchi delle ruote a cinque razze con design che rivisita in chiave moderna i cerchi a stella delle Sport Prototipi Ferrari (oltre che dell’iconica F40), i fanali derivati dalla Ferrari Roma e i codini di scarico trattati come quelli della 296 GTB.
La vettura beneficia anche del colore Argento Micalizzato opaco, realizzato ad hoc per la SP-8, che si combina con la sezione in fibra di carbonio, la cui trama e colore sono altresì specifici (Blue Sandstone lucido con effetto cangiante). Su misura è anche la tinta Blu Scuro Stellato applicata al profilo che lega le due sezioni della carrozzeria.
Aggiunti i comandi F1
Gli interni della Ferrari SP-8 sono stai arricchiti con la modifica della consolle centrale che ospita i comandi F1 introdotti nella gamma del Cavallino dalla SF90 Stradale in poi. Così l’abitacolo ha accolto l’iconico cancelletto. Nell’abitacolo spazio poi ai sedili con specchiatura specifica in Alcantara Blu Navy laserata ed accoppiata con tela ad effetto gradiente, oltre ai tappetini in tessuto twill specifico con effetto cangiante.
Dal 16 novembre a marzo 2024 al Museo Ferrari
La Ferrari SP-8 è in esposizione da oggi sulla pista del Mugello, nell’ambito delle Finali Mondiali Ferrari 2023. Mentre dal 16 novembre sarà possibile vederla presso il Museo Ferrari di Maranello, dove resterà in esposizione fino a marzo 2024.
Seguici qui