Fiat 500 elettrica, il Lingotto in America perderebbe 7.000 € per ogni esemplare

Fiat 500 elettrica, il Lingotto in America perderebbe 7.000 € per ogni esemplare

Brutte notizie per tutti i clienti americani di Fiat. Il ritorno del Lingotto nel Nuovo Continente è appena iniziato, ma già vengono fuori dei problemi. Pare infatti che che la casa italiana sia destinata a perdere soldi per ogni Fiat 500 elettrica che verrà venduta sul suolo americano. La notizia sta rapidamente facendo il giro del mondo ed è stata riportata da numerosi siti importanti, tra i quali Automotive News.

Secondo una recente intervista condotta con Sergio Marchionne, la situazione del mercato elettrico sarebbe tutt’altro che rosea, nonostante il grande numero di veicoli che le varie case mondiali stanno progettando. «L’economia delle auto elettriche semplicemente non funziona – avrebbe dichiarato l’AD di Fiat – Su ogni 500 che inizieremo a vendere negli Stati Uniti il prossimo anno perderemo oltre 10.000$ di guadagno, nonostante il prezzo di vendita sia tre volte più alto del modello standard.» Ciò si tradurrebbe, quindi, in una perdita di circa 7.000 € su ogni modello.

Nonostante le motivazioni, questa perdita potrebbe risultare particolarmente fastidiosa per Fiat sul mercato americano. Considerando che il prezzo previsto negli USA per la 500 elettrica dovrebbe aggirarsi intorno ai 46.000 $, stiamo parlando di più di 13.000 $ di aumento rispetto ad una diretta concorrente come la Nissan Leaf. Certo, rimangono sempre gli incentivi decisi dal presidente Obama a spingere sull’introduzione di nuove auto elettriche, ma in che modo Fiat riuscirà a porre rimedio a questo “buco” di guadagno?

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

5 commenti

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • vincent ha detto:

    Secondo Mè c’è qualcosa che non funziona sul piano industriale della fiat , non capisco perchè le altre case che fanno l’auto elettrica e la vendono a 19.500,00 €URO E voi non ce la fate e dovete rimetterci dei soldi, mah come di solito la fiat perde sempre la corsa forse perchè non c’è voglia e convinzione per costruirla ? le immatricolazioni avranno una spinta solo con l’auto elettrica io conosco tantissima gente che l’aspetta .

  • Francesco ha detto:

    Sarà Marchionne… tutto quello che tocca si trasforma in fango.

  • Silvio ha detto:

    la fiat aspetta che vadano avnti gli altri

    ha loro basta solo copiare poi forse si vedra

    infondo per quando riguarda le novita sono sempre gli ultimi

  • Carlo ha detto:

    Perchè fra tante menti culturizzate nessuna si è spremuta per realizzare un kit di propulsione elettrica da applicare alla propria autovettura di serie? Non è cosa impossibile e si prospetterebbe un ottimo guadagno, oltre che ad una occupazione sicura.

  • Davide ha detto:

    Ma perchè continuate a prenderci in giro! L’elettrico ha un solo difetto che è l’autonomia.
    Basta mettere un piccolo motore termico come generatore (magari diesel vecchio tipo che va anche a olio vegetale, visto che Rudolf Diesel inventò quel motore per l’olio di semi di arachidi!!!) e il gioco è fatto: minor pacco batterie; autonomia ampliata alla grande; ottimizzazione del consumo di carburante (in quanto il generatore gira ad un regime ottimale);recupero energia in fase di decelerazione o discesa; primi 100 km a 1 centesimo d’euro di consumo elettrico; costi di produzione abbattuti per il numero di auto vendute, ecc.ecc………si ma poi gli stati senza accise sul carburante con cosa campano…e le industrie petrolifere??? Sappitae che sappiamo che ci state prendendo per i fondelli! ..furbacchioni..

Articoli correlati

Array
(
)
Fiat Grande Panda conquista il “Red Dot Award” 2025 Fiat Grande Panda conquista il “Red Dot Award” 2025
Auto

Fiat Grande Panda conquista il “Red Dot Award” 2025

Fiat Grande Panda si è distinta per elementi come le luci a LED PXL, gli interni riciclati e l'esclusivo cruscotto
Fiat Grande Panda si è aggiudicata il “Red Dot Award” 2025 nella categoria “Product Design”. La recente vettura della casa