Fiat Chrysler, altra grana negli USA: sotto accusa le comunicazioni sugli incidenti

Il Gruppo di Marchionne rischia una nuova sanzione dalla NHTSA

FCA NHTSA incidenti USA - L'autorità per la sicurezza stradale americana, NHTSA, potrebbe comminare una nuova multa a Fiat Chrysler accusata di aver violato negli Stati Uniti gli obblighi normativi sulle comunicazioni relative agli incidenti, con morti e feriti, nei quali siano stati coinvolti i veicoli di FCA.
Fiat Chrysler, altra grana negli USA: sotto accusa le comunicazioni sugli incidenti

Comunicazioni irregolari sugli incidenti“, sarebbe questa la nuova accusa delle autorità americane nei confronti di Fiat Chrysler, per la quale il Gruppo italo-americano guidato da Marchionne rischia una nuova sanzione dopo quella da 105 milioni di dollari ricevuta a luglio per delle mancanze nelle procedure di richiamo di veicoli.

A rivelare la notizia è il Wall Street Journal, nei giorni in cui l’attenzione mediatica negli Stati Uniti, e non solo, è rivolta al caso Volkswagen, secondo cui è stata FCA a comunicare alla NHTSA, l’autorità per la sicurezza stradale americana, l’emergere di “apparenti discrepanze” nei rapporti obbligatori sugli incidenti nei quali siano stati coinvolti veicoli del Gruppo e che abbiano provocato morti e feriti. Secondo i dati comunicati questi sarebbero stati di meno rispetto al numero dei casi effettivi.

La NHTSA, come riporta la stampa americana, considera la mancanza di FCA una grave lacuna nell’assumersi le responsabilità di sicurezza e si dice pronta ad assumere un’azione appropriata dopo aver raccolto tutte le informazioni utili ad approfondire la questione. Intanto Fiat Chrysler ha reso note le sue intenzioni per rimediare, comunicando che “prende seriamente questo problema e continuerà a cooperare con la NHTSA per risolverlo e assicurarsi che non si ripeta”.

Pare che le anomalie sulle comunicazione degli incidenti siano emerse in seguito agli accertamenti seguiti al patteggiamento di luglio di FCA per la vicenda sui richiami. Il rischio di una nuova sanzione per il Gruppo Fiat Chrysler prende corpo nei giorni in cui si sta preparando la quotazione in Borsa a Wall Street del 10% di Ferrari.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Notizie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
GAC-FCA: la joint-venture dichiarerà fallimentoGAC-FCA: la joint-venture dichiarerà fallimento
Auto

GAC-FCA: la joint-venture dichiarerà fallimento

Presto partirà la procedura fallimentare dopo un'istanza presentata dalle due parti
Guangzhou Automobile Group Co., LTD. (GAC) e Stellantis hanno approvato una delibera che, in un contesto in perdite, consente alla
FCA Bank annuncia una partnership con ElectricBrandsFCA Bank annuncia una partnership con ElectricBrands
Auto

FCA Bank annuncia una partnership con ElectricBrands

La collaborazione include anche la microcar Evetta, gli e-scooter di Nito e il microbus modulare XBus
FCA Bank immette nuova linfa nella propria strategia di sviluppo, volta a favorire la diffusione della mobilità urbana elettrica. La
FCA Bank sigla una nuova partnership con MazdaFCA Bank sigla una nuova partnership con Mazda
Auto

FCA Bank sigla una nuova partnership con Mazda

L'accordo è stato siglato dalla divisione locale FCA Bank Belgium
Prosegue il percorso di crescita di FCA Bank in Europa all’insegna dell’innovazione. La banca di Stellantis, leader nei servizi di