Fiat conferma che si concentrerà solo su auto compatte
Fiat niente auto sportive o berline: la casa italiana punterà solo ed esclusivamente su auto compatte
Fiat ha rivelato qualche dettaglio in più sulla sua nuova strategia per il futuro, che prevede il rinnovamento della sua gamma di modelli e il passaggio all’elettrificazione. Il responsabile del marchio, Olivier François, ha dichiarato che la casa torinese non offrirà più modelli di nicchia o di grandi dimensioni, ma si concentrerà sui segmenti dei veicoli urbani, utilitari e compatti, tutti con propulsione elettrica o ibrida.
Fiat niente auto sportive o berline: la casa italiana punterà solo ed esclusivamente su auto compatte
La nuova strategia di Fiat si basa sulle sinergie offerte dal gruppo Stellantis, il gigantesco conglomerato automobilistico al quale appartiene. La principale casa italiana dunque potrà sfruttare le piattaforme modulari e le tecnologie condivise con gli altri marchi del gruppo, come Peugeot, Citroën, Opel e Lancia. In questo modo, il brand di Stellantis potrà ridurre i costi di sviluppo e aumentare la competitività dei suoi prodotti.
Tutti i nuovi modelli di Fiat saranno disponibili solo in versione elettrica o ibrida. La casa italiana ha deciso di abbandonare i motori a combustione interna puri per seguire la tendenza del mercato e per rispettare le normative ambientali sempre più severe. il marchio torinese ha anche annunciato che lancerà nel 2024 una nuova elettrica dal prezzo di circa 25 mila euro, che si inserirà nel segmento B delle city car. Si tratterà della nuova Fiat Panda il cui debutto dovrebbe avvenire a luglio del prossimo anno.
Fiat ha dichiarato di essere impegnata nella transizione energetica e nella mobilità sostenibile, e di voler offrire ai suoi clienti delle soluzioni elettriche accessibili ed emozionanti. Il marchio italiano ha anche sottolineato il suo legame con la tradizione e la passione, che si riflette nel design e nello stile dei suoi modelli.
Seguici qui