Fiat Grande Panda elettrica 2025: prezzo, foto, interni, dimensioni
Il focus su prezzi, allestiementi e caratteristiche
La Fiat Grande Panda si presenta come una piccola crossover dal design accattivante e colorato, disponibile sia in versione elettrica che ibrida leggera a benzina. Con una lunghezza di poco inferiore ai 4 metri, questa vettura è costruita sulla piattaforma Smart Car del gruppo Stellantis, la stessa della Citroën C3. È importante notare che la Grande Panda non sostituisce l’attuale Panda, più corta di circa 30 centimetri, ma si affianca ad essa.
Ecco come si presenta
Lo stile della Grande Panda richiama le linee squadrate della prima Panda degli anni ’80, con un tocco originale dato dalla scritta “Panda” impressa direttamente sulla lamiera della fiancata. Nelle versioni più accessoriate, le luci diurne a LED sono composte da piccoli “quadratini” che completano il design del frontale. Nelle versioni elettriche, lo sportello per la ricarica in corrente alternata (fino a 7 kW) è integrato nella mascherina anteriore, in aggiunta alla classica presa laterale.
C’è spazio?
L’abitacolo della Fiat Grande Panda offre uno spazio sorprendente considerando le dimensioni esterne. Le versioni più accessoriate vantano un cruscotto digitale da 10 pollici abbinato a uno schermo centrale da 10,3 pollici, personalizzabile con icone mobili per un facile accesso alle informazioni. Le versioni meno ricche offrono invece un supporto per smartphone.
I comandi del climatizzatore rimangono fisici e pratici, posizionati sulla consolle centrale insieme al tasto per disattivare l’avviso di superamento dei limiti di velocità. L’accesso al divano posteriore può risultare un po’ scomodo a causa delle portiere corte e con un angolo di apertura limitato. I sedili sono confortevoli e il divano può ospitare tre persone. Il bagagliaio offre una buona capienza, anche se l’apertura non è molto ampia nella parte inferiore e la soglia di carico è piuttosto alta.
Il focus sulla versione elettrica
La versione elettrica da 113 CV offre prestazioni brillanti e una guida piacevole anche nel traffico, grazie allo sterzo leggero e alle sospensioni morbide. La batteria da 44 kWh promette fino a 320 km di autonomia e può essere ricaricata fino a 100 kW in corrente continua, mentre in corrente alternata la potenza massima è di 7 kW (con un caricatore opzionale da 11 kW).
Le caratteristiche tecniche
Le dimensioni della Fiat Grande Panda sono: lunghezza 399 cm, larghezza 176 cm, altezza 157 cm, con 5 posti. La capacità del bagagliaio varia da 361 a 412 litri, espandibili a 1315-1366 litri. La garanzia è di 2 anni con chilometraggio illimitato.
Di serie su tutte le versioni troviamo: airbag frontali, laterali e per la testa, alzacristalli elettrici anteriori, attacchi Isofix, avviso anti-colpo di sonno, collegamento USB, comandi al volante e vocali, computer di bordo, controllo arretramento in salita, controllo elettronico di stabilità e trazione, cruise control, frenata automatica, manettino, monitoraggio superamento involontario corsia, sedile guida regolabile in altezza, sensori di parcheggio posteriori, telecamera anteriore riconoscimento segnali stradali e volante regolabile in altezza e profondità.
La versione elettrica offre un’autonomia di 320 km, una potenza di 113 CV (83 kW), una coppia massima di 122 Nm, una velocità massima di 132 km/h, un consumo medio di 16,8 kWh/100 km e zero emissioni di CO2. Il peso varia tra 1.532 e 1.554 kg e la capacità della batteria è di 43 kWh.
Tra gli optional disponibili troviamo: sedile posteriore con assetto modulabile, retrovisori esterni elettrici, fari ad alta efficienza, climatizzatore automatico, sedile passeggero regolabile in altezza, retrovisore interno antiabbagliante, navigatore, telecamera posteriore, sensori di parcheggio anteriori e alzacristalli elettrici posteriori.
Uno sguardo alle versioni e i prezzi
La versione 44 kWh Red ha un prezzo di € 24.900 e offre di serie:
- -Climatizzatore automatico
- -Sedile passeggero regolabile in altezza
- -Retrovisore interno antiabbagliante
- -Navigatore
- -Telecamera posteriore
- -Sensori di parcheggio anteriori
- -Alzacristalli elettrici posteriori
La versione 44 kWh La Prima ha un prezzo di € 27.900 e offre in più rispetto alla Red:
- -Sedile posteriore con assetto modulabile
- -Retrovisori esterni elettrici
- -Fari ad alta efficienza
Seguici qui