Fiat Panda 2023: domande, risposte e caratteristiche [VIDEO]

La nuova Fiat Panda 2023: tutto quello che devi sapere sulla citycar ibrida dal design muscoloso

Fiat Panda 2023: domande, risposte e caratteristiche [VIDEO]

La Fiat Panda rappresenta un’auto urbana ibrida dalle prestazioni notevoli e dalle emissioni ridotte. Confortevole, versatile e connessa, è dotata di un sistema radio DAB touchscreen compatibile con Apple CarPlay e Android Auto. La gamma della vettura è composta da diverse versioni, tra cui la Panda Cross, caratterizzata da un design avventuroso e una trazione integrale. In questo articolo, esploreremo le peculiarità del veicolo attraverso le nostre FAQ, che presentano le domande più frequenti degli appassionati di auto italiani.

Quanto è grande la Fiat Panda 2023? Le sue dimensioni

Fiat Panda 2023

La Fiat Panda 2023 ha una lunghezza di 365 cm, una larghezza di 164 cm e un’altezza di 155 cm. Il passo è di 230 cm. Queste dimensioni la rendono una citycar compatta e agile, ideale per muoversi nel traffico cittadino.

Com’è fatta esteticamente la Fiat Panda 2023? Il suo design

La Fiat Panda 2023 ha una linea da piccolo multispazio, con volumi squadrati e profili tondeggianti che le danno un aspetto “muscoloso”, simpatico e ancor oggi moderno. La versione Cross si distingue per i paraurti con protezioni in plastica, le barre sul tetto, i cerchi in lega da 15 pollici e i fendinebbia. La carrozzeria è disponibile in vari colori, tra cui il bianco gelato, il nero cinema, il rosso passione e il verde tropicale.

Com’è l’abitacolo della Fiat Panda 2023? I suoi materiali

Fiat Panda 2023

L’abitacolo della Fiat Panda 2023 è spazioso e flessibile, con una plancia in plastica rigida ma discretamente rifinita. I motivi quadrangolari stondati contraddistinguono gli elementi dell’abitacolo, donando un aspetto personale e ben integrato. I sedili sono rivestiti in tessuto o in ecopelle, a seconda dell’allestimento. Il volante è regolabile in altezza e dotato di comandi audio.

Com’è la tecnologia di bordo della Fiat Panda 2023? Infotainment e quadro strumenti

La Fiat Panda 2023 è dotata di una radio DAB da 5 pollici con Bluetooth, USB e comandi al volante. Nella versione Cross, la radio diventa touchscreen da 7 pollici e compatibile con Apple CarPlay e Android Auto. Il quadro strumenti è analogico, con un display digitale al centro che mostra le informazioni di marcia.

Fiat Panda 2023

Quanto è grande il bagagliaio della Fiat Panda 2023?

Il bagagliaio della Fiat Panda 2023 ha una capacità di 225 litri, che salgono a 870 litri abbattendo il divano posteriore. Il vano è regolare e facilmente accessibile grazie al portellone ampio.

Com’è l’abitabilità della Fiat Panda 2023? C’è spazio sul divanetto posteriore?

Fiat Panda 2023

L’abitabilità della Fiat Panda 2023 è adeguata a quattro adulti, grazie allo spazio sufficiente per le gambe e per la testa. Il divano posteriore può ospitare anche una quinta persona, ma solo se si sceglie l’optional dell’omologazione per cinque posti.

Quanti e quali motori ha la Fiat Panda 2023?

La Fiat Panda 2023 ha un solo motore disponibile, il 1.0 Hybrid a tre cilindri da 70 CV e 92 Nm di coppia. Si tratta di un’ibridazione leggera, che sfrutta un alternatore-starter a cinghia per recuperare energia in frenata e assistere il motore termico nelle fasi di avviamento e accelerazione. Il cambio è manuale a sei marce.

Quanti e quali allestimenti ha la Fiat Panda 2023?

La Fiat Panda 2023 ha due allestimenti disponibili: Panda e Panda Cross. La versione base ha di serie: airbag frontali, laterali e per le ginocchia del guidatore, ABS, ESP, Hill Holder, TPMS, climatizzatore manuale, alzacristalli elettrici anteriori, chiusura centralizzata con telecomando, fendinebbia, volante regolabile in altezza con comandi audio, radio DAB da 5 pollici con Bluetooth e USB. La versione Cross aggiunge: barre sul tetto, cerchi in lega da 15 pollici, paraurti con protezioni in plastica, sedili in ecopelle e tessuto, radio touchscreen da 7 pollici con Apple CarPlay e Android Auto.

Quanto costa la Fiat Panda 2023? Il prezzo di listino

Fiat Panda 2023

Il costo iniziale della nuovissima Fiat Panda 2023 parte da 15.500 euro per la versione di base e raggiunge i 18.000 euro per la versione Cross, ma non perdete di vista le promozioni in corso che permettono di abbassare il prezzo fino a 11.200 euro. Inoltre, potete acquistare la vostra Fiat Panda 2023 online con un piccolo anticipo massimo di 500 euro e ritirarla in concessionaria.

Fiat Panda 2023: le caratteristiche tecniche

Fiat Panda 2023

Dimensioni: lunghezza di 365 cm, larghezza di 164 cm e altezza di 155 cm, con un passo di 230 cm.

Motori: un unico motore disponibile, il 1.0 Hybrid a tre cilindri da 70 CV e 92 Nm di coppia.

Trazione: la versione Panda Cross ha trazione integrale.

Cambio: il cambio è manuale a sei marce.

Allestimenti: due allestimenti disponibili: Panda e Panda Cross.

Bagagliaio: ha una capacità di 225 litri, che salgono a 870 litri abbattendo il divano posteriore.

Prezzo: il costo iniziale parte da 15.500 euro per la versione di base e raggiunge i 18.000 euro per la versione Cross.

5/5 - (1 vote)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)