Fiat Panda 4×4, sfuggono alcuni bozzetti ufficiali

Il debutto al Salone di Parigi 2012

La nuova Fiat Panda 4x4 verrà dotata (come testimoniano queste immagini) di bordi in plastica più protettivi lungo tutta la carrozzeria, di fasce paraurti più muscolose e di una maggiore altezza da terra rispetto alle altre declinazioni

Non si può dire Panda senza pensare alla sua versione 4×4, resa storica da innumerevoli esemplari commercializzati e da due generazioni di successi. Non si può pensare all’utilitaria del Lingotto senza immaginarne anche una coniugazione più robusta ed avventurosa, più muscolosa e massiccia, più bucolica e coraggiosa. Anche la nuova iterazione, la terza, della citycar torinese verrà proposta in una declinazione con trazione integrale, in queste ore in fase di sviluppo: la nuova Fiat Panda 4×4 verrà svelata in occasione del Salone di Parigi 2012, tra il 29 settembre ed il 14 ottobre, e sarà poi commercializzata a cavallo tra la conclusione dell’anno in corso e l’inizio del successivo. Oggi ne parliamo perché sono trapelati alcuni bozzetti industriali ufficiali, che la ritraggono nel suo abito definitivo, che ci permettono di assaggiarne il design anzitempo, che ne immortalano le differenze con la più classica Fiat Panda tout court.

La nuova Fiat Panda 4×4, come avevamo predetto di fronte alle foto spia scattate negli ultimi mesi, verrà dotata di una maggiore altezza da terra (una manciata di millimetri), di una fasciatura in plastica sul bordo di tutta la carrozzeria e di nuove fasce paraurti, più elaborate ed adatte all’immagine da crossover della vettura. Possiamo sospettare (anche se queste immagini non ci danno la possibilità di confermare il nostro pensiero) che la nuova Panda 4×4 verrà dotata di cerchi in lega specifici, di rivestimenti e di decorazioni all’interno dell’abitacolo esclusivi per questa declinazione e di un allestimento particolare.

A livello meccanico, la nuova Fiat Panda 4×4 dovrebbe differenziarsi dalle altre versioni di Fiat Panda per la presenza di un sistema di trazione integrale con una frizione idraulica multi-disco connessa ad un differenziale posteriore. La vettura dovrebbe essere proposta con propulsori diesel e benzina (una selezione di quelli già disponibili sotto il cofano di Panda tout court), ma ancora non possiamo parlarne con precisione.

La nuova Fiat Panda 4×4 costerà ovviamente più delle rispettive versioni classiche a trazione anteriore.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Notizie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
Fiat Grande Panda conquista il “Red Dot Award” 2025 Fiat Grande Panda conquista il “Red Dot Award” 2025
Auto

Fiat Grande Panda conquista il “Red Dot Award” 2025

Fiat Grande Panda si è distinta per elementi come le luci a LED PXL, gli interni riciclati e l'esclusivo cruscotto
Fiat Grande Panda si è aggiudicata il “Red Dot Award” 2025 nella categoria “Product Design”. La recente vettura della casa