Fiat Panda Natural Power 2012, già in arrivo la nuova Panda a metano
Userà il motore 0.9 litri TwinAir
Il lancio della nuova Fiat Panda Natural Power (con questa terminologia il vocabolario del brand torinese identifica le declinazioni a metano delle proprie vetture) è imminente: secondo quanto raccontato da alcune indiscrezioni, i test su strada necessari per la messa a punto di questo modello sono quasi terminati e la sua presentazione ufficiale avverrà durante le prossime settimane.
Di cosa si tratta? La nuova Fiat Panda a metano (o Fiat Panda Natural Power) viene dotata del motore 0,9 litri TwinAir bicilindrico sovralimentato, già usato dalla piccola citycar e da altre vetture di Fiat S.p.A., in un’inedita versione da 80 cavalli (cinque in meno rispetto alla versione benzina del propulsore) in grado di funzionare con il metano: secondo le chiacchiere, le prestazioni non sono cambiate molto (al ribasso), anche se il motore ha perso un briciolo di potenza ed anche se il peso della vettura è lievemente aumentato (sotto il pavimento di Fiat Panda Natural Power vengono installate le bombole per lo stoccaggio del gas naturale).
La nuova Fiat Panda Natural Power sarà riconoscibile, a livello stilistico, soltanto per l’altezza da terra maggiore (usa la stessa meccanica della nuova Fiat Panda 4×4, anch’essa in fase di sviluppo), per l’indicatore del livello dei serbatoi di metano all’interno del cockpit strumentazione e per il tasto di commutazione che permetterà di switchare l’alimentazione del motore da benzina a metano e viceversa, se necessario.
Secondo queste chiacchiere, dunque, è questione di settimane per conoscere tutte le caratteristiche della nuova Fiat Panda a metano. Rimanete sintonizzati.
Seguici qui
ERA ORA! un motore azzeccato con un carburante della nuova generazione!sara’ un boom di vendite
non comprerò mai più un auto a benzina in vita mia. Solo metano o elettrica (quando i prezzi scenderanno)
come esce la prendo….finalmente un motore turbo a metano sotto i 1000cm3!
DIREI CHE AVENDO PROVATO ENTRAMBI I MOTORI UP 1000 CC MOSCIO ….E BICILINDRICO 85 CV FIAT OTTIMO GIA AI BASSI REGIMI …OPTO PER QUEST’ULTIMO QUANDO USCIRA’A METANO OVVIMENTE.
INOLTRE ALLA VOLKSWAGEN UP I “TECNICI”SI SONO PURE SCORDATI DI METTERE I CABLAGGIO PER L’ALZA VETRO LATO PASSEGGERO DELLA SERIE AD OGNUNO IL SUO VETRO…..ROBE DA MATTI SPERIMO CHE QUALCUNO LI MANDI A CASA..STI TECNICI…
quando esce la nuova panda natural power so che esce a settembre o ottobre vero?
Ancora non ci sono indicazioni ufficiali, in teoria – sì – durante la seconda metà dell’anno
Ho una felicissima esperienza con la Multipla a Metano, 4 anni ottimi in riferimento ai consumi/manutenzione. Attendo con ansia la Panda Natural Power per cambiare l’utilitaria di famiglia!!! In 4 anni il metano è aumentato di 4 o 5 centesimi e non essendo un estratto del petrolio come il Gpl le multinazionali petrolifere sono parzialmente tagliate fuori. In più ormai i distributori sono molto diffusi, continuano a spuntarne di nuovi anche sulla rete autostradale!! Il metano ti da una mano…a risparmiare!!
un meccanico di un’officina fiat mi ha detto ieri 24/04/2012 che la nuova panda a metano non uscirà più…… sono rimasta di sale perchè la sto aspettando da mesi……. qualcuno ha notizie attendibili per favore?????
sto aspettando che esce. posso sapere con singerita quando e prevista l’uscita grazie.
Ho sentito oggi un concessionario Fiat il quale dice di avere a disposizione la Panda a metano con il motore 1400 della Punto.
Domani vado a vederla.
Una macchina bellissima ** spero che sia mia al più presto :))))
sto aspettando la nuova panda a metano. se potete farmi sapere quando è possibile prenotarla mi fareste un piacere
ho gia una panda a metano 1200,vi garantisco che è uno spettacolo, figuriamoci l’ultima con il turbo, brava fiat per le utilitarie sei imbattibile,speriamo che venga presto commercializzata a prezzi competitivi……
Speriamo che facciano la panda nuova a metano cc.1400 a metano non mi piace il nuova motore.Twin Air Troppo piccolo crea piu vibrazione.Credo ciao Alfredo
Non so cosa apetta la FIAT a fare una vettura ELETTRICA veramente ecocompatibile, molte case automobilistiche già le vendono sul mercato.
Eventualmente deve considerare anche l’opportunità di fare una vettura ibrida (elettrica/benzina o gasolio)senza arrivare ai prezzi della Crysler.
Con un motore così piccolo i consumi saranno ridotti, però quando arriva l’estate ed accendiamo il climatizzatore e incontriamo qualche salita, questo motore per quanto tempo resisterà? Sicuramente durerà pochissimo, da un lato risparmi carburante e dall’altro lato spendi tanti soldi per il meccanico.
La nuova panda a metano di 900cc, rispetto alla vecchia versione 1200cc di quantè il risparmio di carburante.
Il marchio FIAT e’ bellissimo speriamo che la nuova panda TwinAir bicilindrico 900cc, in grado di erogare 80 cavalli a metano sia più competitiva della prima sia nei consumi che nella meccanica. Essendo più piccola di cilindrata costa di più o di meno. aspetto risposta.. io sono uno che già possiede due auto fiat, una è la panda multijet del 2007 e l’altra e la fiat stilo multivagon multijet del 2006 e sono soddisfatto della meccanica dei consumi,speriamo che questo metano abbia successo come i multijet.
NON VEDO DIFFERENZA TRA TRATTORI E VETTURE FIAT. FIAT PANDA 4X4 MULTIJET PAGATA 16,000 EURO NEL 2007 60,000 KM, MIA FIGLIA LA CHIAMA “QUEL PORMONE,,ED HA RAGIONE. CAMBIATE NUMEROSE PARTI MECCANICHE, FORSE NE FAR0′ UN POLLAIO SE LE GALLINE LA VORRANNO. CON QUEL PREZZO OGGI SI ACQUISTANO VETTURE STRANIERE MOLTO PIU’ AFFIDABILI E COMPLETE DI TUTTO.LA MIA NON AVEVA NEANCHE LA MANIGLIA LATO PASSEGGERO PER DIRNE UNA- A QUEL PREZZO-. MELCHIORRE MA VA FAN……….