Fiat Tipo: la berlina italiana viene ‘arruolata’ dai Carabinieri [FOTO]
Una flotta di oltre 1.300 esemplari per l'Arma
La Fiat Tipo si ‘arruola’ nei Carabinieri. L’Arma, infatti, ha scelto la berlina del marchio del Gruppo Stellantis per ampliare la flotta a propria disposizioni e saranno ben 1.300 gli esemplari di questo modello ad essere consegnati nelle prossime settimane. La fornitura prevede un accordo di noleggio, tramite il partner Leasys.
Le caratteristiche
Ovviamente, queste Tipo sono state appositamente modificate per le necessità delle forze dell’ordine. Oltre alla classica livrea istituzionale Blu Arma con il tetto bianco, infatti, queste vetture propongono numerose dotazioni specifiche: dalla coppia di lampeggianti sul tetto ai led su calandra, portellone interno e laterali rispetto al portatarga, e la sirena bitonale. Il vano baule ospita un piano scrittoio scorrevole, una plafoniera specifica e una presa di corrente da 12V.
Entrando nell’abitacolo, troviamo la predisposizione Radio Carabinieri, un altoparlante aggiuntivo sotto plancia e un’antenna specifica con botola per l’ispezione. La plancetta comandi sul tunnel è dotata di tasti retroilluminati ed il montante anteriore prevede la luce leggi mappa. Sotto i sedili trovano spazio due porta arma bivalenti, oltre a porta cartelle, due torce, una rete porta tablet, due porta tonfa e due porta paletta. Infine, non mancano la cassetta di pronto soccorso e l’estintore.
Il motore
Le Fiat Tipo Carabinieri sono tutte equipaggiate con il motore 1.6 Multijet da 130 cavalli e 320 Nm di coppia massima.
Il connubio Stellantis-Carabinieri
Questa flotta di Fiat Tipo è solo l’ultima del sodalizio storico tra il Gruppo Stellantis e l’Arma dei Carabinieri. Ha preso il via negli anni Cinquanta e, tra le famose ‘gazzelle’ dell’Arma, c’è sempre stata una vettura Fiat, Alfa Romeo o Lancia. Attualmente, la flotta propone anche le Alfa Romeo Giulia e le Jeep Renegade.
Seguici qui