Fiat Topolino: anche Tesla pronta a farle concorrenza? [RENDER]

Ecco come sarebbe un quadriciclo elettrico di Tesla per rivaleggiare con Fiat Topolino

Fiat Topolino: anche Tesla pronta a farle concorrenza? [RENDER]

Fiat Topolino è il nome scelto per il primo quadriciclo elettrico lanciato da Fiat nel corso della sua lunga storia. La minicar è stata lanciata ufficialmente lo scorso 4 luglio e adesso si prepara ad invadere le nostre strade con le prime consegne che sono ormai imminenti. Si tratta di una vettura basata sulla Citroen Ami, che si spera possa avere lo stesso successo della minicar francese. Secondo alcuni anche Tesla in futuro potrebbe tentare la medesima strada lanciando una vettura di questo tipo.

Ecco come sarebbe un quadriciclo elettrico di Tesla per rivaleggiare con Fiat Topolino

Questo soprattutto in considerazione del successo che questo tipo di auto sta riscontrando in Europa e che sembra destinato a crescere in futuro. Ovviamente al momento non c’è nulla di sicuro, dato che Tesla sembra attualmente impegnata nel lanciare il pickup Cybertruck, le cui prime consegne avverranno il 30 novembre. Poi si parla anche di una nuova entry level, un’auto che costerà meno di 25 mila euro pronta a fare concorrenza alla nuova Fiat Panda e anche alla Volkswagen ID.1 e che si potrebbe chiamare Model 2.

A proposito di questo ipotetico quadriciclo elettrico di Tesla, qui vi mostriamo un render creato grazie all’ausilio dell’intelligenza artificiale che immagina come sarebbe una vettura di questo tipo ribattezzata Model K. Si tratterebbe certamente di un modello interessante e siamo sicuri che qualora l’azienda di Elon Musk decidesse realmente di entrare in questo segmento di mercato lo farebbe con una vettura dalle caratteristiche uniche.

In questo render è stata immaginata un’auto dalla silhouette elegante e raffinata, caratterizzata da linee fluide e aerodinamiche per ottimizzare l’aerodinamica. Come ogni vettura senza patente che si rispetti, la compattezza sarebbe una delle sue caratteristiche principali: 2,50 m di lunghezza, 1,50 m di larghezza e 1,60 m di altezza. Vedremo dunque se Tesla ancora una volta stupirà il mondo o se questa idea rimarrà solo un’ipotesi del web.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)