Fiera Roma inaugura la prima edizione di Motori Capitale il 21 e 22 settembre

Il 21 e 22 settembre la storia dell’automobile prende vita

Fiera Roma inaugura la prima edizione di Motori Capitale il 21 e 22 settembre

Il 21 e 22 settembre Fiera Roma ospiterà la prima edizione di Motori Capitale (www.motoricapitale.it), un’esposizione di veicoli d’epoca a due e quattro ruote che riporta a Roma il Motorismo Storico. Durante la settimana motoristica romana, tre padiglioni e gli spazi esterni della fiera presenteranno centinaia di mezzi storici significativi che hanno contribuito a definire la storia dei veicoli a motore.

Il 21 e 22 settembre a Fiera Roma prima edizione di Motori Capitale

L’evento promette di essere vivace e coinvolgente. Durante l’esposizione, i visitatori potranno ammirare modelli storici accostati alle versioni più moderne e scoprire pezzi rari come il motoscafo Kineo, l’unica barca progettata e costruita da Ferdinand Porsche per sé stesso nel 1993. Lo stand ACI, ACI Storico e AC Roma, in rappresentanza dell’Automobile Club d’Italia, celebrerà la Città Eterna e le origini del motorismo storico, che hanno avuto inizio a Roma negli anni Cinquanta. L’esposizione e i talk esploreranno vari temi, con un focus sul legame tra Roma e l’automobile, partendo dall’analisi attuale delle auto storiche nella città, fornita dalla Fondazione.

Nel 1º Rapporto sul Motorismo Storico in Italia, Filippo Caracciolo esplorerà il legame tra Roma e il motorismo storico, celebrando i costruttori e i piloti originari della Capitale. L’evento ospiterà personalità del Motorsport come Giancarlo Fisichella ed Emanuele Pirro, e ricorderà campioni del passato come Piero Taruffi e Ignazio Giunti. Gianluigi Picchi e Gianni Bulgari parteciperanno a un talk moderato da Franco Carmignani. Tra i pezzi da collezione esposti, spicca il TARF 1, progettato da Taruffi e motorizzato Guzzi. Inoltre, ACI presenterà l’AutOpera, una Porsche 996 decorata da artisti contemporanei come Cleto Munari e Mimmo Paladino, che parteciperanno a un talk dedicato. ACI Editore organizzerà anche un raduno per gli appassionati delle auto Youngclassic, riservato ai lettori della rivista omonima.

L’Automotoclub Storico Italiano parteciperà alla prima edizione di Motori Capitale con un grande “ASI Village”, che include una dozzina di club affiliati e una tematica espositiva sul “Pronto intervento su due ruote”, mostrando l’evoluzione del soccorso dai carri a trazione animale alle motociclette. Il villaggio presenta anche un tricolore formato da Alfa Romeo Giulietta per i 70 anni del modello.

Inoltre, ASI organizza la mostra “Gli scultori della velocità” con opere di maestri carrozzieri. L’area Passione Rossa espone sei Ferrari storiche e ospita un raduno di Ferrari il 22 settembre, con attività coinvolgenti per il pubblico, inclusa una sessione di meccanica per ragazzi diversamente abili. Infine segnaliamo che all’evento sarà allestita una vasta area per la vendita di auto d’epoca, sia da commercianti che da privati.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)