Trasporto pubblico locale: 1,150 miliardi di euro ai Comuni per il rinnovo del parco autobus
Parere favorevole della Conferenza Stato Regioni
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti rende noto di aver acquisito il parere favorevole dalla Conferenza Stato Regioni sul decreto interministeriale che prevede l’erogazione di risorse, ripartite nel periodo 2019-2033, per complessivi 1,150 miliardi di euro a favore di tutti i Comuni sopra i 100.000 abitanti e destinati al rinnovamento dei mezzi di trasporto pubblico locale. Nell’erogazione delle risorse il 35% è garantito ai comuni localizzati nel mezzogiorno.
In questo modo si completa l’attuazione del Piano Nazionale Strategico della Mobilità Sostenibile che finanzia Regioni e Comuni per l’acquisizione di nuovi bus per migliorare la qualità del servizio per i cittadini e promuovere la mobilità green.
Spinta anche per il comparto produttivo di autobus
Queste risorse, che si aggiungono ai 2,978 miliardi già stanziati per l’acquisto di nuovi bus ad alimentazione alternativa, oltre a consentire il rinnovo dei parchi mezzi con una maggiore attenzione all’ambiente, daranno anche una significativa spinta ai territori, in un momento di grande crisi conseguente alla pandemia in corso, per sostenere le aziende del trasporto pubblico locale e per rilanciare la filiera industriale di produzione degli autobus.
Oltre 4 miliardi di euro ripartita da dicembre 2019
Nell’ultimo anno, dando attuazione al bilancio 2017-2018, il ministro dei Trasporti Paola De Micheli ha ripartito oltre 4 miliardi di euro per il rinnovo del parco autobus del trasporto pubblico locale. Programma di finanziamento che, fanno sapere dal MiT, sarà ulteriormente potenziato nell’ambito del Recovery Plan.
Seguici qui