Fisker Atlantic, sfuggono le prime immagini ufficiali

Il debutto? A New York, tra il 6 ed il 15 aprile

Dotata di un design molto aggressivo e molto nervoso, simile a quello di Fisker Karma, e di una carrozzeria dinamica e molto disinibita, da coupé a quattro porte, la nuova Fisker Atlantic è la vettura di medie dimensioni con cui il brand è certo di conquistare l'Europa

Non ha più segreti, per noi, la nuova Fisker Atlantic, la berlina di dimensioni medie che il costruttore californiano svelerà in occasione del Salone di New York 2012, durante questa settimana, e che sarà in vendita a partire dal prossimo anno, anche in Europa. Grazie a queste immagini ufficiali, trapelate nelle scorse ore, l’aspetto della vettura viene infatti completamente svelato, dopo che alcune foto spia, pochi giorni fa, ce ne avevano dato un assaggio. Fisker Atlantic, per coloro che si fossero persi gli ultimi aggiornamenti, è quella vettura che sino ad oggi abbiamo chiamato Fisker Nina.

Come abbiamo detto, la nuova Fisker Atlantic è una coupé a quattro porte di dimensioni medie: le fotografie, in questo istante, ci confermano che il terzo volume è completamente assente, che il lunotto e i montanti posteriori sono molto inclinati e molto allungati, che la parete laterale ha un taglio davvero aggressivo e muscoloso. La nuova Atlantic, cioè, è la risposta dinamica e grintosa alle berline di segmento D Premium e alle tre volumi di segmento E Premium europee di un brand californiano nato da poco tempo, ma con una grande dose di energia da utilizzare per contrastare i presenti in questa fetta di mercato.

La nuova Fisker Atlantic, come già Fisker Karma e la concept car Fisker Surf, viene caratterizzata da un design spigoloso e appuntito, che conferisce vigore e forza alla vettura: nella zona frontale, nella parte posteriore, persino nell’area laterale Atlantic viene composta da linee spezzate, da toni ruvidi, da tratti molto profondi, da segni affilati.

La meccanica della nuova Fisker Atlantic rimane ancora misteriosa: di lei sappiamo che userà il propulsore 2,0 litri benzina TwinPower Turbo sovralimentato firmato BMW come generatore di energia elettrica e che sarà (ovviamente) meno potente di Fisker Karma, la sorella che genera 408 cavalli.

Mancano poche ore per conoscerla interamente, più profondamente.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Notizie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)