Fisker, dimissioni di Henrik Fisker
Colpo di scena
Dopo lo stop della produzione della Karma a fine anno 2012 a causa di una procedura di riacquisto in corso che riguardava il fornitore di batterie per la berlina americana, un’ultima news colpisce il piccolo costruttore: le dimissioni del fondatore e capo del marchio, Henrik Fisker.
E’ il responsabile in persona che ha mandato una mail ai nostri colleghi di Automotive News per annunciare il suo abbandono in modo definitivo. Sebbene l’americano non si sia dilungato più di tanto, Henrik Fisker spiega il suo atto “causato da numerosi disaccordi con la direzione sulla strategia da adottare.”
E’ quindi un altro colpo duro per Fisker che conosce da mesi ormai grandi problemi non solo sul piano finanziario. Dopo la distruzione di numerosi esemplari della Karma causata dall’uragano Sandy, Fisker aveva fermato la produzione del suo modello per via del riacquisto di A123 Systems, il fornitore di batterie del costruttore americano.
Una simile procedura riguarda la stessa Fisker che potrebbe essere riacquistata da una ditta cinese come ad esempio Geely o Dongfeng. Tale riacquisto potrebbe essere il motivo delle dimissioni di Henrik Fisker. Una procedura che sembrerebbe essere diversa dalla strategia scelta dal fondatore del marchio yankee, che ha ormai lasciato i comandi della sua ditta.
Seguici qui