Fisker Surf Concept
Dopo avercela anticipata con un teaser ufficiale, la casa automobilistica americana Fisker presenta oggi la nuova concept car Surf al Salone di Francoforte 2011, seconda possibile autovettura della propria gamma e sicuramente veicolo insolito e molto originale. La nuova shooting brake (è questa la definizione per la specifica carrozzeria che vedete nelle immagini) sarà su strada a partire dall’anno 2013, secondo le prime indicazioni della casa costruttrice.
La nuova Fisker Surf Concept è molto simile a Fisker Karma, tanto da apparire come la versione station wagon della coupé a quattro porte elettrica che abbiamo appena citato. A prima vista sembra che i tecnici della casa automobilistica abbiano soltanto gonfiato i volumi della berlina-coupé Karma ed abbiano irrobustito il metallo del corpo nella parte posteriore, senza mettere mano ai dettagli stilistici (gruppi ottici, fasce paraurti, superfici vetrate, mascherina, cerchi in lega, passaruota e via dicendo sono rimasti intatti, inalterati). Tutto ciò fa perdere alla nuova Surf Concept un briciolo di originalità (assicurandole, per converso, un’abbondante dose di omologazione).
La nuova Fisker Surf Concept viene equipaggiata con due propulsori elettrici, che cooperando riescono ad esprimere 408 cavalli e 1.330 Nm di coppia, permettendo così alla shooting brake americana di toccare la velocità massima di 201 chilometri orari e di passare da zero a cento chilometri orari in meno di sei secondi. Sfruttando l’energia elettrica di un pacchetto di batterie agli ioni di litio da 20 kWh la nuova Fisker Surf Concept può percorrere approssimativamente ottanta chilometri con una carica, terminata la quale interviene un motore benzina, quattro cilindri in linea, sovralimentato, di 2.0 litri di dimensione, che, lavorando come generatore, produce a tal punto energia da incrementare ulteriormente l’autonomia di quattrocento chilometri.
Vi piace?
Seguici qui
Cos’e’ la brutta copia della “FF”???