Fleet Pro 2025: in calo le vendite dei veicoli commerciali ma noleggio e diesel dominano

Veicoli commerciali leggeri, a “Fleet Pro 2025” lo studio inedito: vincono diesel e noleggio

Fleet Pro 2025: in calo le vendite dei veicoli commerciali ma noleggio e diesel dominano

Nel 2025, in un mercato dei veicoli commerciali leggeri in calo del 6,5%, il noleggio consolida il 40% delle immatricolazioni, con oltre l’80% dei mezzi alimentati a diesel. Tuttavia, il 66% delle aziende ha già avviato la transizione energetica introducendo veicoli elettrici o ibridi nelle proprie flotte. Crescono gli allestiti, mentre la telematica di bordo resta poco diffusa. È quanto emerge dalla ricerca “Veicoli commerciali leggeri, un mondo a parte?”, presentata a Fleet Pro 2025 da LabSumo e Best Mobility all’Autodromo di Modena. Lo studio, condotto su 41 aziende con 40.000 LCV complessivi, mostra che 2 nuovi veicoli su 5 sono a noleggio, prevalentemente Fiat Doblò, Ducato e Ford Transit.

Veicoli commerciali leggeri, a “Fleet Pro 2025” lo studio inedito: vincono diesel e noleggio

Nonostante la prevalenza dei motori endotermici, il 65% delle aziende ha già avviato la transizione energetica delle flotte: metà ha introdotto veicoli commerciali ibridi, il 31% elettrici e il 15% entrambi. Crescono gli allestiti, presenti nell’80% delle flotte: il 48% si affida agli allestitori, il 35% ai noleggiatori, il 9% ai concessionari e il 4% alle Case. Gli allestimenti più richiesti sono cassoni, officine, gru, piattaforme e unità frigorifere. Tuttavia, il 60% dei fleet manager non utilizza ancora la telematica, frenato da costi e accordi sindacali. Per la sicurezza, prevalgono corsi di guida sicura e sistemi di monitoraggio del conducente.

Fleet Pro 2025: in calo le vendite dei veicoli commerciali ma noleggio e diesel dominano

“Fleet Pro 2025 ha consentito di toccare con mano soluzioni innovative legate alla mobilità nel mondo del lavoro. Telematica, sicurezza, sostenibilità e allestimenti sono stati i temi centrali di un’edizione che ha offerto anche un’importante occasione formativa per i fleet e mobility manager presenti. La formazione rappresenta infatti uno dei principali obiettivi di Best Mobility, impegnata nell’affrontare e risolvere le sfide della gestione flotte aziendali”, ha dichiarato Federico Vignolo, Consigliere Best Mobility. I risultati dello studio sono stati approfonditi in tre workshop su “Sicurezza e sostenibilità”, “L’arte di allestire (e omologare)” e “Gestione con la telematica”, con 30 veicoli esposti all’autodromo.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Notizie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)