Flotte aziendali: intesa tra Italia e Germania per la transizione energetica

Il ministro Urso: "Una svolta storica per l'Europa"

Flotte aziendali: intesa tra Italia e Germania per la transizione energetica

La transizione energetica è un tema chiave per il settore auto, non solo per i privati ma anche per le flotte aziendali. Rinnovare le vetture, con modelli poco inquinanti o a zero emissioni, darebbe una svolta a tutto il processo. Italia e Germania, dopo il confronto dello scorso 21 luglio, hanno trovato un’intesa sul tema, riporta l’Ansa, per chiedere “un’azione flessibile ed equilibrata”.

Le richieste all’Europa

Il punto focale è trovare un accordo con l’Unione Europea, per facilitare questa fondamentale transizione. Serve “un’azione flessibile ed equilibrata, fondata sulla neutralità tecnologica, insieme a incentivi e strumenti che facilitino il processo di transizione”. Non solo legato ai veicoli 100% elettrici, ma anche “verso veicoli a basse emissioni”, come ad esempio ai modelli ibridi.

La necessità è un processo che “consideri la resilienza e la competitività dell’UE, garantendo che l’efficienza economica, la concorrenza e la trasparenza rimangano obiettivi centrali”, uscendo dal tutto elettrico senza vie alternative. Inoltre, c’è il suggerimento di prendere in considerazione tutti i tipi di flotte, non solo le vetture, ma anche i veicoli commerciali leggeri e pesanti.

”Una svolta storica per l’Europa”

Questo accordo è stato trovato tra il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso e l’omologa tedesca Katherina Reiche. “Con questa intesa ribadiamo il nostro impegno per una transizione sostenibile che favorisca l’innovazione e la competitività dell’industria europea – le parole del ministro italiano – Si tratta di una svolta storica in Europa: abbiamo il dovere di sostenere misure efficaci e flessibili, capaci di accompagnare le imprese nel percorso verso la decarbonizzazione, senza gravare con regolamentazioni rigide e penalizzanti”.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)