Ford crea Latitude AI per sviluppare ulteriormente la guida autonoma

Il team è composto da circa 550 persone che prima lavoravano in Argo AI

Ford crea Latitude AI per sviluppare ulteriormente la guida autonoma

Ford ha annunciato la creazione di Latitude AI, una consociata interamente controllata focalizzata sullo sviluppo di un sistema di guida autonoma senza mani e occhi per milioni di veicoli.

Con la formazione di Latitude, la casa automobilistica americana aggiunge un team leader di machine learning, robotica, software, sensori, ingegneria dei sistemi e talenti operativi mentre cresce ed espande i suoi sforzi di sviluppo nella tecnologia di guida autonoma, compresi i progressi in Ford BlueCruise, che ha già accumulato più di 50 milioni di miglia di guida senza mani.

Latitude sta reinventando l’esperienza cliente automatizzando la guida durante i periodi che possono essere noiosi, stressanti e spiacevoli, come il traffico o i lunghi tratti in autostrada. Il conducente medio negli Stati Uniti trascorre quasi 100 ore all’anno bloccato nel traffico, secondo la società di analisi dei trasporti INRIX.

Doug Field, Chief Advanced Product Development and Technology Officer di Ford Motor Company, ha detto: “Vediamo la tecnologia di guida autonoma come un’opportunità per ridefinire il rapporto tra le persone e i loro veicoli. I clienti che utilizzano BlueCruise stanno già sperimentando i vantaggi della guida senza mani. La profonda esperienza e il talento del nostro team Latitude ci aiuteranno ad accelerare lo sviluppo di una nuovissima tecnologia di guida autonoma, con l’obiettivo non solo di rendere i viaggi più sicuri, meno stressanti e più piacevoli, ma anche di ridare indietro ai nostri clienti un po’ di tempo della loro giornata”.

Il CEO sarà Sammy Omari

La creazione di Latitude supporta il cambiamento strategico di Ford annunciato lo scorso anno per concentrarsi sulle tecnologie di guida autonoma per i suoi veicoli. L’Ovale Blu ha assunto circa 550 dipendenti che lavoravano precedentemente in Argo AI.

Il team Latitude ha applicato gran parte della propria esperienza nella guida autonoma, inclusi gli strumenti di sviluppo software e l’infrastruttura, per lavorare sui sistemi avanzati di assistenza alla guida (ADAS).

Sammy Omari, direttore esecutivo ADAS Technologies di Ford, ricoprirà anche il ruolo di CEO di Latitude. Peter Carr, invece, è stato nominato Chief Technology Officer, supervisionando il prodotto e lo sviluppo tecnico, mentre David Gollob sarà presidente con la responsabilità delle operazioni aziendali.

Crediamo che la tecnologia di guida autonoma contribuirà a migliorare la sicurezza, sbloccando esperienze cliente completamente nuove che riducono lo stress e in futuro aiuterà a liberare tempo al conducente per concentrarsi su ciò che sceglie. L’esperienza del team Latitude integrerà e migliorerà ulteriormente il team ADAS globale interno di Ford nello sviluppo di future tecnologie di assistenza alla guida, offrendo in definitiva i numerosi vantaggi dell’automazione”, ha affermato Omari.

Ford Latitude AI

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Tags
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)