Ford Edge: debutta la trazione integrale dotata di intelligenza artificiale

La versione evoluta dell'Intelligent All-Wheel Drive di Ford fa capolino sulla nuova Edge

La nuova generazione della Ford Edge arriva sui mercati internazionali facendo sfoggio della Intelligent All-Wheel Drive con intelligenza artificiale: l'evoluta tecnologia prevede la possibilità di passare automaticamente dalla trazione integrale a quella a due ruote motrici a seconda delle esigenze
Ford Edge: debutta la trazione integrale dotata di intelligenza artificiale

La nuova generazione della Ford Edge è stata presentata ufficialmente agli inizi del mese di dicembre: il nuovo modello del grosso SUV firmato dal costruttore dell’Ovale Blu ha messo sul piatto della bilancia una serie di novità a livello estetico, meccanico e tecnologico che abbiamo già passato in rassegna in un nostro precedente articolo dedicato all’arrivo sul mercato nostrano del nuovo SUV a stelle e strisce. Quest’oggi, complice l’avvento della stagione invernale che comincia a farsi sentire con le prime nevicate anche a quote basse in diverse zone della penisola, vogliamo soffermarci in maniera un po’ più dettagliata sul nuovo sistema di trazione integrale intelligente che Ford ha messo a punto sulla nuova generazione di Edge. Nello specifico si tratta di una versione evoluta dell’Intelligent All-Wheel Drive di Ford sviluppata grazie all’utilizzo dell’intelligenza artificiale.

La tecnologia Intelligent All-Wheel Drive di Ford distribuisce la coppia motrice a seconda delle esigenze

Allo stato attuale delle cose, Ford offre la tecnologia Intelligent All-Wheel Drive su molteplici modelli presenti in gamma tra cui l’intera gamma SUV (EcoSport, Kuga ed Edge) oltre che su Mondeo, S-MAX e Galaxy. Il sistema intelligente di trazione integrale firmato Ford prevede la possibilità di passare automaticamente dalla trazione integrale a quella a due ruote motrici a seconda delle esigenze del guidatore e del tipo di terreno su cui si guida. La tecnologia del sistema valuta il livello di aderenza delle ruote alla superficie della strada e in soli 20 millisecondi trasferisce la distribuzione della coppia fino ad un rapporto 50/50 tra l’asse posteriore e quello anteriore in base alle condizioni di guida. Con l’arrivo della nuova Edge, Ford ha voluto portare al debutto una versione evoluta del sistema di trazione integrale intelligente che è stata sviluppata grazie all’utilizzo dell’intelligenza artificiale al fine di garantire una transizione quanto più fluida della coppia motrice fra tutte e quattro le ruote per una maggiore aderenza alla strada, soprattutto in condizioni particolarmente scivolose.

L’evoluta trazione integrale di Ford si avvale dell’intelligenza artificiale

In tal contesto, la variante evoluta del sistema 4WD messo a punto da Ford può contare su una modalità di disconnessione della trazione integrale che utilizza un software a intelligenza artificiale per rilevare le diverse letture effettuate da decine di sensori disposti attorno alla Edge. La disconnessione automatica della trazione integrale utilizza un apposito “cervello elettronico” per monitorare gli input dati dai diversi sistemi del SUV (incluso il controllo della trazione e l’ABS, al fine di determinare rotazione e slittamento delle ruote) ma anche tergicristalli e temperatura esterna per conoscere le varie condizioni meteorologiche. In tal contesto un apposito algoritmo elabora tutti i dati e in soli 10 millisecondi (la metà del tempo rispetto a prima) determina quale sia la trazione ottimale. Scott Beiring, Driveline Applications Supervisor di Ford, ha affermato al riguardo: “Il concetto, in linea teorica, è piuttosto semplice: è stata l’esecuzione la vera sfida. Il passaggio tra le due trazioni deve essere abbastanza veloce e fluido, il conducente non deve nemmeno accorgersene. L’algoritmo prende una decisione basata sui diversi parametri esterni relativi agli accadimenti reali, ma molto più velocemente di quanto un cervello umano possa elaborare. Il fatto è che siamo in grado di passare, da una trazione all’altra, automaticamente e senza input da parte del conducente. Ecco la vera magia del nostro sistema.”

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)