Ford Escort RS Mk1: come Boreham Motorworks l’ha riportata alla vita

Il ritorno della Ford Escort RS Mk1: un’icona rivisitata da Boreham Motorworks

Ford Escort RS Mk1: come Boreham Motorworks l’ha riportata alla vita

Boreham Motorworks, atelier di restauro e personalizzazione con sede a Coventry, ha reso omaggio a un’icona del passato: la leggendaria Ford Escort RS Mk1. Grazie al supporto ufficiale di Ford, la storica coupé non è stata semplicemente rivisitata, ma completamente reinventata, mantenendo vivo il suo spirito attraverso una produzione che prosegue la numerazione originale del telaio. Questo dettaglio esclusivo consolida il legame con le origini del modello, unendo tradizione e innovazione.

Come la RS

Ispirata alle Escort RS due porte realizzate negli anni ’70 nello stabilimento Advanced Vehicle Operations di Aveley, la nuova Mk1 nasce da una scocca riprogettata digitalmente. Con simulazioni avanzate, Boreham Motorworks ha migliorato rigidità e aerodinamica, rinforzando la struttura e allargando i passaruota per ospitare un nuovo assale posteriore. Realizzato in materiali innovativi come alluminio e titanio, questo assale, combinato a sospensioni posteriori modernizzate con un’architettura più verticale, assicura una dinamica di guida più raffinata.

Due cuori

Ford Escort RS Mk1: come Boreham Motorworks l'ha riportata alla vita

Due motorizzazioni sono disponibili per soddisfare gusti differenti. I puristi possono scegliere un motore Twin Cam da 1845 cc, evoluzione dell’originale da 1558 cc, con alimentazione a iniezione al posto dei tradizionali carburatori Weber. Questo propulsore eroga 182 CV, trasmessi alle ruote posteriori da un cambio manuale a quattro marce dagli innesti ravvicinati. Per chi cerca performance assolute, la seconda opzione è un quattro cilindri da 2,1 litri capace di sviluppare 296 CV. Grazie a componenti avanzati come bielle in acciaio forgiato e albero motore lavorato dal pieno, questo propulsore spinge fino a 10.000 giri/min, affiancato da un cambio manuale a cinque rapporti.

Come mamma ti ha fatto

Ford Escort RS Mk1: come Boreham Motorworks l'ha riportata alla vita

L’esperienza di guida è volutamente “cruda”: assenti tecnologie moderne come ABS, servosterzo o controllo di trazione. Tuttavia, il differenziale autobloccante e sospensioni coilover regalano un controllo preciso, ideale per gli appassionati delle derapate controllate. Lo stile è un omaggio al mondo delle corse anni ’60, con fari a LED ispirati alle soluzioni protettive e paraurti eliminati.

L’interno mescola tradizione e attualità: il cruscotto classico è arricchito da soluzioni come Apple CarPlay. La produzione inizierà nel 2025, con soli 150 esemplari al prezzo di partenza di 295.000 sterline (oltre 350.000 euro). Nel futuro, Boreham promette il ritorno di un’altra leggenda, la Ford RS200.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)