Ford Explorer BraunAbility MXV, quando la mobilità è davvero per tutti
Per la prima volta su un SUV di serie dell'Ovale Blu
Ford e BraunAbility, compagnia specializzata nella creazione di mezzi per chi soffre di difficoltà motorie, hanno ufficialmente presentato il BraunAbility MXV, il primo Ford Explorer di serie dotato di spazi appositi e di piattaforma per l’accesso mediante sedia a rotelle. Si tratta del debutto assoluto dei SUV dell’Ovale Blu nel mondo dei mezzi ad alta accessibilità. Secondo quanto afferma lo stesso allestitore, questo MXV fornisce “la qualità e la comodità dei mezzi dell’azienda unita all’inarrestabile spirito d’avventura del Ford Explorer”.
Come potete ben immaginare, non si tratta semplicemente di un SUV dotato di piattaforma, ma sono state inseriti diversi optional per rendere il mezzo completamente accessibile a chi presenta delle difficoltà motorie tali da non poter guidare normalmente un mezzo di questo genere. Oltre alla possibilità di accesso, infatti, il guidatore potrà comandare il volante direttamente dalla sedia o, in alternativa, prendere il posto del passeggero. Il design dei sedili è stato concepito in modo da lasciare la massima libertà alla sedia. I comandi di apertura delle portiere e della stessa rampa, inoltre, sono stati integrati nel medesimo telecomando, aumentando ancora di più l’indipendenza dell’utilizzatore. Ford, inoltre, non ha lesinato sul motore, che sarà un potente V6 da 3.500 cc.
Per il momento la vendita di questo mezzo sarà limitata unicamente al mercato statunitense. Prodotto nello stabilimento di Winamac, Indiana, sarà distribuito inizialmente in 200 esemplari attraverso i concessionari BraunAbility. Il primo esemplare verrà donato a Mike Delancey, un Marine che rimase paralizzato durante una missione in Iraq nel 2006.
Seguici qui