Ford Fiesta, più di 150.000 modelli richiamati
Maxi richiamo per la city car
Per il momento, questo richiamo attuato dal costruttore americano non riguarda veicoli venduti sui mercati nord e sudamericani. Secondo la ditta creata da Henry Ford, 262.000 veicoli sarebbero chiamati in causa, di cui 154.000 Fiesta negli USA.
Secondo Ford, il problema proviene da un difetto degli airbag. Non tutti per fortuna: si tratta di quelli posti nel lato passeggero. Stando alle sue spiegazioni, Ford sostiene che se il sedile passeggero anteriore non è occupato, l’airbag laterale potrebbe non attivarsi in caso di collisione.
Se dovesse prodursi un incidente, i passeggeri posteriori potrebbero quindi non essere protetti in modo efficace: ecco perché Ford e la sicurezza stradale americana hanno optato per questa iniziativa di richiamo.
Nel suo comunicato stampa, Ford ha indicato che le Fiesta “affette” da questo problema erano quelle prodotte tra novembre 2009 e settembre 2012. I proprietari dei veicoli in questione sono quindi invitati a recarsi presso la loro concessionaria per riprogrammare l’auto e affinché l’airbag si attivi anche in assenza del passeggero sul sedile anteriore.
Seguici qui