Ford Fiesta restyling, debutterà al Salone di Parigi 2012
Nuovo stile, meno elaborato e meno denso
La nuova Ford Fiesta restyling debutterà quest’autunno, al Salone di Parigi 2012, a quattro anni di distanza dall’arrivo sui mercati, adattandosi al nuovo linguaggio estetico dell’azienda dell’Ovale Blu, meno denso e meno elaborato, già mostrato con la nuova Ford Fusion (berlina non commercializzata in Europa), con la nuova Ford Kuga e con la concept car Ford EVOS. Nel listino sarà introdotta a cavallo tra le settimane conclusive del 2012 e quelle iniziali del 2013.
La nuova Ford Fiesta restyling, secondo alcune recenti indiscrezioni, verrà dotata di una nuova fascia paraurti anteriore, di una nuova mascherina centrale-frontale e di un nuovo inserto decorativo cromato tra il lunotto e la targa posteriori. Non solo: il maquillage comprenderà anche gruppi ottici di forma rivista e luci diurne a LED. Il tutto sarà ispirato dal design di Ford Fiesta ST, la versione sportiva dell’utilitaria che il costruttore statunitense ha concepito con uno stile individuale (forse per anticipare l’arrivo di Fiesta restyling). Senza dubbio, con il lifting debutteranno nella gamma di Ford Fiesta nuovi rivestimenti per l’abitacolo, nuovi colori per la carrozzeria, nuovi inserti decorativi e nuove tipologie di cerchi in lega.
La nuova Ford Fiesta restyling sarà equipaggiata con la stessa gamma di motorizzazioni attuale. L’unica novità da segnalare è l’arrivo del nuovo 1,0 litri benzina EcoBoost da 80 cavalli a tre cilindri, che farà registrare valori di emissioni inferiori a 100 grammi di CO2 per chilometro e che sostituirà probabilmente il già esistente 1,2 litri benzina aspirato da 82 cavalli. Tra le novità dobbiamo citare anche il sistema di infotainment Ford SYNC, che sarà disponibile nella lista di accessori anche per la piccola Fiesta.
Nessuna informazione sull’aumento dei prezzi di listino della citycar.
Seguici qui