Ford Focus, presentato il model year 2011 al Motor Show di Bologna

La nuova Ford Focus, riveduta e corretta per il nuovo anno, è ufficialmente atterrata al Motor Show di Bologna e si presenta come prima auto Ford concepita, creata e sviluppata per una distribuzione sul mercato globale. Una carrozzeria rinnovata, che segue gli stilemi della filosofia Kinetic Design, e una tecnologia innovativa che predilige le basse emissioni e la riduzione dei consumi sono le caratteristiche principale della nuova auto, che punta a divenire leader del suo segmento.

A Bologna sono state portate tre versioni della Focus: la berlina cinque porte, la station wagon e la berlina a quattro porte. E questo sarebbe solamente l’inizio, dato che la stessa piattaforma dovrebbe essere utilizzata anche per lo sviluppo di altri dieci nuovi modelli nei prossimi mesi.

Le novità che più ci interessano sono sotto al cofano. Qui la gamma di motori a benzina e diesel è stata rinnovata proprio per venire incontro alle esigenze non più di un mercato continentale, bensì globale. Parlando dei turbodiesel, avremo a disposizione un motore TDCi con cilindrata da 1.6 litri e due varianti di potenza: 95 e 115 Cv. Prevista anche un’alternativa con cilindrata da 2.0 litri e potenze da 115, 140 e 163 Cv. I benzina, invece, vedranno anche loro il debutto di una cilindrata da 1.6 litri in modalità aspirato da 105 e 125 Cv e con tecnologia turbo da 150 e 180 Cv. Sarà sviluppata anche una versione super performante ST con motore da 2.0 litri e una potenza massima di ben 250 Cv.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
Ford vuole un fuoristrada elettrico da 1.000 CV Ford vuole un fuoristrada elettrico da 1.000 CV
Notizie

Ford vuole un fuoristrada elettrico da 1.000 CV

Jim Farley ha rivelato di aver incaricato i suoi ingegneri di sviluppare un concept di supercar fuoristrada da 1.000 cavalli
Il CEO di Ford, Jim Farley, sta guidando la storica casa automobilistica verso un futuro elettrico, puntando su processi produttivi