Ford Focus RS: la nuova generazione sarà ibrida da circa 400 cavalli

Non arriverà prima del 2019, se non nel 2020

Ford Focus RS - Martedì prossimo verrà svelata ufficialmente la nuova Ford Focus, mentre per la versione ad alte prestazione servirà aspettare un anno o forse più. Tuttavia, arrivano delle indiscrezioni importanti: la nuova generazione sarà mild hybrid, con una potenza attorno ai 400 cavalli.
Ford Focus RS: la nuova generazione sarà ibrida da circa 400 cavalli

Tra meno di una settimana verrà svelata la nuova Ford Focus: la quarta generazione farà il suo debutto martedì prossimo, il 10 aprile, per poi arrivare nei mesi successivi sui mercati internazionali. Servirà attendere un anno, e forse anche qualcosa in più, per vedere la versione più performante, cioè la RS, ma arrivano delle indiscrezioni molto interessanti su questo modello. Come riportato da Autocar, la nuova Ford Focus RS avrà un sistema mild hybrid ed una potenza di circa 400 cavalli, per poter competere con le rivali di segmento Mercedes AMG e Audi.

Questo sistema a 48 volt permetterà, infatti, di aggiungere circa 30 cavalli alla potenza del quattro cilindri 2.3 benzina ed anche di abbassare le emissioni di CO2, per omologarlo alle norme fissate dall’Unione Europea a partire dal 2021. La nuova Ford Focus RS ibrida fa parte del piano di elettrificazione annunciato dalla casa dell’Ovale Blu, secondo cui verranno realizzati 40 modelli elettrici o ibridi entro il 2022, con un investimento complessivo di 8,7 miliardi di dollari.

Oltre alla motorizzazione ibrida, la Focus RS 2020 dovrebbe prevedere anche l’opzione di un’inedita trasmissione a doppia frizione ISG, in aggiunta al classico cambio manuale a sei rapporti, richiesta principalmente dai mercati americano e cinese. Qualche ulteriore anticipazione potrebbe venir rivelata la prossima settimana, nel corso della presentazione della nuova Focus, altrimenti bisognerà armarsi di pazienza ed attendere. Come detto, la versione ad alte prestazioni della vettura di segmento C dell’Ovale Blu non vedrà la luce prima del 2019, se non addirittura nel 2020.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)