Ford GT: un restomod di Lynx Motors riporta in vita la prima generazione [FOTO]
Monta un V8 da 1.200 CV, sarà realizzata in soli 28 esemplari
La Ford GT di prima generazione, supercar prodotta in poco più di 4.000 esemplari dal 2004 al 2006, fa il suo ritorno sulla scena grazie a un affascinante progetto tuning realizzato in collaborazione dallo specialista Lynx Motors e dal team Graham Rahal Performance, fondato dell’ex campione Indycar.
Solo 28 unità
L’elaborazione della prima Ford GT, che nel suo curriculum vanta anche diverse partecipazioni nelle corse, trasforma la sportiva dell’Ovale lanciata una ventina d’anni fa in un progetto restomod che darà vita a un piccola serie limitata di 28 esemplari omologati per la strada. Partendo dalla vettura originale, il tuning ha un look che trae ispirazione dalla Ford Matech Concept GT1 che ha gareggiato alla 24 Ore di Le Mans nel 2010.
Piena di appendici aerodinamiche e con motore V8 da 1.200 CV
Utilizzando il telaio della vettura originale come base, nelle factory di Indianapolis il tuner darà forma a una biposto con esterni marcatamente racing, come testimonia la carrozzeria composta da numerosi elementi in fibra di carbonio e tempestata di appendici aerodinamiche estreme. Significativo è l’intervento apportato a livello di motore, con la supercar che beneficia del propulsore V8 Ford con compressore volumetrico che è stato “spremuto” per erogare ben 1.200 CV di potenza, abbinato a un cambio manuale a 6 rapporti della Ricardo.
La Ford GT rivista da Lynx Motors è stata modificata anche nell’abitacolo, con interni accuratamente rifiniti in pelle e alluminio, creando una gradevole combinazione tra comfort e raffinatezza stilistica. L’elaboratore non ha reso noto il prezzo che però indicativamente potrebbe superare il milione di dollari.
Seguici qui