Ford GT40 Roadster del 1965: protagonista all’asta Mecum Auctions Indy

GT/109, l'unica GT Roadster di Le Mans torna sotto i riflettori

Sotto i riflettori della prossima asta Mecum Auctions Indy di metà maggio, un pezzo di storia automobilistica si appresta a catturare l’attenzione degli appassionati e dei collezionisti: un rarissimo prototipo Ford GT40 Roadster del 1965. Questa vettura non è solo uno dei dodici prototipi GT costruiti dalla Ford tra il gennaio 1964 e l’aprile 1965, ma è anche uno dei soli cinque esemplari roadster realizzati. A rendere questo modello ancora più esclusivo è il fatto di essere l’unica GT Roadster ad aver mai partecipato alla leggendaria 24 Ore di Le Mans, un primato che ne consolida quasi certamente il valore come una delle Ford più preziose al mondo.

Per la pista

Questo specifico esemplare, identificato con il numero di telaio GT/109, fu consegnato direttamente a Shelby nel marzo del 1965 per la preparazione finale in vista della prestigiosa competizione francese. Il team di Shelby apportò diverse modifiche significative per affrontare al meglio la sfida di Le Mans, tra cui una nuova livrea bianca abbinata a dettagli in blu scuro. La GT/109 fu una delle cinque Ford GT a schierarsi sulla griglia di partenza della 24 Ore di Le Mans nel 1965, equipaggiata con un motore V8 da 289 pollici cubi e un cambio manuale ZF a cinque marce.

Alla guida di questa iconica vettura nella competizione francese si alternarono i piloti transalpini Maurice Trintignant e Guy Ligier. Tuttavia, la loro corsa fu interrotta prematuramente all’undicesimo giro a causa di un guasto al cambio. Dopo l’esperienza a Le Mans, la GT/109 fece ritorno alla Shelby American per essere completamente ricostruita. Alcuni anni più tardi, questo pezzo unico trovò un nuovo proprietario nel customizzatore californiano Dean Jeffries. La storia di questa straordinaria auto prosegue quando, nel 2013, il fondatore di Mecum Auctions, Dana Mecum, l’acquistò dal figlio di Jeffries, sottoponendola a un ulteriore restauro.

Ci ha provato…

È interessante notare come questa imponente vettura abbia già calcato il palcoscenico della piattaforma di vendita di Dana Mecum per ben due volte in passato. Nel 2018, fu inclusa nell’asta di Kissimmee, ma senza trovare un acquirente. Un secondo tentativo di vendita avvenne nel 2020, quando le aspettative di incasso si collocavano tra i 7,5 e i 10 milioni di dollari. Anche questa volta, però, la vendita non andò a buon fine. Ora, gli appassionati si chiedono se il detto “non c’è due senza tre” si rivelerà vero per questa straordinaria Ford GT40 Roadster.

Per avere un termine di paragone, un altro prototipo GT40 Roadster sopravvissuto, la GT/108, fu venduto all’asta di Monterey da RM Sotheby’s nel 2019 per la cifra di 7,65 milioni di dollari. Resta da vedere se la GT/109 riuscirà a raggiungere una valutazione simile, o magari addirittura superiore, in questa sua terza apparizione all’asta.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)