Ford Ka+: l’utilitaria di terza generazione debutta in Europa con la carrozzeria a cinque porte

Sarà dotata dei 1.2 a benzina da 70 e 85 CV.

Ford Ka+: l’utilitaria di terza generazione debutta in Europa con la carrozzeria a cinque porte

La Ford Ka+ ha sempre utilizzato una configurazione di carrozzeria a tre porte, fatta eccezione per il mercato sudamericano e indiano dove compariva la variante a cinque porte. E’ proprio quest’ultima che la Ford ha scelto per approdare con la terza generazione nel Vecchio Continente, abbandonando quella a tre porte utilizzata per le prime due generazioni.

L’anno scorso uscirono le prime immagini della concept car, che anticiparono il modello di terza generazione, munita di cinque porte. La Ka+ (nuova denominazione) rispecchia in gran parte lo stile della concept car del 2015, iniziando dalla griglia anteriore che contraddistingue i modelli della Casa dell’Ovale Blu di Detroit.

L’utilitaria si posiziona al di sotto della Fiesta, i primi numeri alla mano riguardano le dimensioni del bagagliaio, con i suoi 270 litri di capacità di carico, ideali per imbarcare due valigie di notevoli dimensioni, senza contare la miriade di vani portaoggetto all’interno. Non solo. La lunghezza della vettura è di 393 cm (contro i 397 cm della Fiesta), passo di 249 cm (stesse dimensioni della Fiesta per via della piattaforma condivisa) e altezza di 4,2 cm.

La Ka+ è spinta dal 1.2 Duratec a benzina, proposto dalle potenze di 70 e 85 CV, entrambe le versioni avranno in dotazione il cambio manuale a 5 rapporti.

Il prezzo si porta a ridosso dei 10.000€ (9.750€ per il mercato italiano) con le dotazioni di serie abbastanza scarne: solo i 6 airbag ed il controllo elettronico della stabilità (ESC). Come optional, invece, climatizzatore automatico ed il cruise control, oltre ad i sedili riscaldabili, sensori  di parcheggio posteriori, vetri oscurati, alzacristalli posteriori elettrici e cerchi in lega da 15 pollici.

Naturalmente la versione da 85 CV è la Ka+ Ultimate, con un sovrapprezzo di 1.500€, esclusi gli optional menzionati precedentemente.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

1 commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
Ford vuole un fuoristrada elettrico da 1.000 CV Ford vuole un fuoristrada elettrico da 1.000 CV
Notizie

Ford vuole un fuoristrada elettrico da 1.000 CV

Jim Farley ha rivelato di aver incaricato i suoi ingegneri di sviluppare un concept di supercar fuoristrada da 1.000 cavalli
Il CEO di Ford, Jim Farley, sta guidando la storica casa automobilistica verso un futuro elettrico, puntando su processi produttivi