Ford: la piattaforma globale C abbraccerà propulsori alternativi
Favorirà maggior flessibilità, sarà pronta entro il 2020
Ford è al lavoro sulla nuova generazione della piattaforma globale C, che dovrebbe essere pronta entro il 2020. Secondo indiscrezioni riportate da Automobile, la struttura è attualmente in fase di sviluppo a Colonia e godrà di maggior flessibilità oltre a sostenere una vasta gamma di veicoli tra cui modelli con propulsori alternativi.
Nel futuro prossimo l’azienda lancerà sul mercato veicoli ibridi plug-in ed elettrici che rappresenteranno il 30% del mercato automobilistico globale tra il 2025 e il 2030. La nuova generazione della piattaforma C è stata progettata per integrare al meglio diverse componenti, tra cui: motorizzazioni, elettronica e batterie, che potranno essere prodotte in casa, anzichè in partnership con aziende esterne.
La struttura sarà una delle prime sviluppate da Ford con la predisposizione della guida autonoma, tecnologia prevista sul mercato nel 2021. Attualmente sono in corso diversi test sui sistemi di guida autonoma con la Casa dell’Ovale Blu che è giunta allo sviluppo di un veicolo autonomo di livello 4, che di recente ha investito un miliardo di euro nell’intelligenza artificiale con il progetto diretto dalla startup Argo AI.
Seguici qui