Ford Mondeo Shooting Brake by X-Tomi Design, non sarebbe una novità per gli americani [RENDERING]
La quinta generazione del nuovo modello ha anche una variante ibrida
Ford Mondeo Shooting Brake by X-Tomi Design – Sembra che la Ford Mondeo sia una vettura che solletica sorprendentemente la fantasia degli appassionati. Molti vorrebbero vederla trasformata, infatti, in una vera ST, preferibilmente con trazione integrale, ma finora questo è accaduto solo grazie a PhotoShop.
Dopo il suo progetto virtuale della Mondeo ST visto ad ottobre dello scorso anno, l’artista ungherese X-Tomi Design è pronto con un altro design accattivante del modello. Questa volta parliamo fondamentalmente di una station wagon a tre porte, la Ford Mondeo Shooting Brake, che vanta linee armoniche grazie alle porte anteriori più grandi rispetto al modello standard. Per il resto non sono stati apportati altri miglioramenti a livello estetico.
E’ difficile credere che Ford abbia in programma di introdurre un modello simile nel prossimo futuro, ma uno sguardo ad alcuni dei modelli passati della società statunitense ci fa capire come effettivamente la sua gamma abbia già offerto diverse shooting brake. Sul mercato europeo, per esempio, il costruttore ha introdotto una Escort berlina a due porte nelle sue prime quattro generazioni, mentre, in America, Ford ha potuto contare su un’ancor più grande gamma Shooting Brake, con modelli come la Del Rio, la Ranch Wagon e la Falcon Wagon.
La nuova Ford Mondeo ha una gamma di propulsori completa, che puà vantare un motore benzina da 1.0 litri EcoBoost da 124 CV, un 1.5 EcoBoost da 160 CV, un 2.0 EcoBoost da 203 o 240 CV e quattro motori a gasolio, tre dei quali derivati dal 2.0 TDCi, con versioni a turbina singola da 150 e 180 CV ed il biturbo da 210 CV. Per chi la desiderasse c’è anche la prima motorizzazione ibrida per l’Europa, spinta da un motore 2.0 benzina, abbinato ad un motore elettrico, per emissioni di soli 99 g/km di CO2.
Seguici qui