Ford Mustang Mach-E: il SUV elettrico che fa leva sull’esperienza di guida
Sintesi di efficienza, comfort e dinamismo

La Ford Mustang Mach-E, il nuovo SUV elettrico dell’Ovale Blu, non si affida soltanto all’evocazione, rimarcata anche nel nome del modello, della muscle car più popolare del mondo, ma punta su una “ricetta” tutta nuova per offrire un’esperienza di guida esaltante che la Casa nordamericana ha completamente progettato e sviluppato intorno al guidatore.
Tecnologia avvolgente
All’innovativo e atletico design che dà forma agli esterni, la Ford Mustang Mach-E si affianca un abitacolo elegante e raffinato, dove tutto è stato sviluppato per garantire il massimo della sicurezza, della praticità e del comfort di viaggio. Gli interni della Mustang Mach-E, ai quali conducente e passeggeri accedono tramite l’E-Latch, un sistema di accesso intelligente senza chiave, sono un concentrato di tecnologie avanzate, a partire dal quadro strumenti completamente digitale da 10,2 pollici e fino ad arrivare anche al grande display touch centrale, in stile tablet, da 15,5 pollici dal quale gestire il sistema d’infotainment SYNC 4A che offre innovative funzioni di connettività.
Guida elettrica, ma col giusto brio
Alla dinamica di guida della Ford Mustang Mach-E, che abbia messo alla prova anche nel nostro “Com’è & Come va“, un apporto determinante arriva dalla meccanica. Il SUV a zero emissioni dell’Ovale Blu monta due motori elettrici, uno all’anteriore e uno al posteriore, disponibile anche con trazione integrale AWD che permette di affrontare anche le condizioni di guida più difficili. Il sistema propulsivo elettrico della Mustang Mach-E, che offre una potenza complessiva di 351 CV e 580 Nm di coppia massima, esalta l’esperienza di guida con il sistema One Pedal Drive che permette una marcia fluida e senza sforzo, così come con le tre modalità di guida selezionabili che ottimizzano le prestazioni della vettura in base alle esigenze del momento.
Autonomia fino a 610 km
In termini di autonomia, la Ford Mustang Mach-E è disponibile con due tagli di batteria, entrambi disponibili nelle versioni a trazione posteriore o integrale. La batteria più compatta, quella da 75 kWh, equipaggia la Mach-E Standard Range assicurando un’autonomia elettrica fino a 450 chilometri, secondo quanto dichiarato da Ford. Mentre la versione Extended Range, che monta una batteria da 99 kWh, è in grado di percorrere fino a 610 chilometri con una singola carica.
Seguici qui
