Ford Mustang, svelata la Bullit del 2019

Ford Mustang, svelata la Bullit del 2019

Le voci erano vere, Ford ha presentato al Salone dell’auto di Detroit la nuova generazione della Mustang Bullit, basata sulla S-550.

Questa edizione speciale del 2019 è provvista di cambio manuale, con un pomello sferico bianco che richiama lo stesso design di quello che compariva nelle Mustang dei film anni 50.
Inoltre la nuova Bullit è allestita con tutto ciò che vi è sulla Mustang GT Premium con il pacchetto Performance, mentre il suo motore adesso produce 475 cv e 570 Nm di coppia.                                        Il potente propulsore permette alla Bullit di raggiungere una velocità massima di 263 km/h.

L’equipaggiamento di serie include il volante in pelle, le cuciture verdi ed uno schermo LCD da 12 pollici (identico a quello della Mustang 2018), però la Bullit è predisposta di una schermata iniziale di benvenuto che mostra un’immagine dell’auto al posto che il logo del marchio.

“Questa nuova Bullit è, com’era Steve McQueen, incredibilmente cool,” ha detto Darrell Behmer, capo designer della Mustang. “Come designer, è la mia Mustang preferita, indipendentemente da strisce, spoiler e loghi. Non ha bisogno di mettersi in mostra a tutti i costi, è semplicemente cool.”

Il fantastico sound dell’auto è ottenuto grazie al sistema di scarico performance con valvola attiva, che con il nuovo terminale nero NitroPlate è responsabile degli scoppiettii e borbottii che la contraddistinguono. La Bullit ha anche un nuovo sistema aperto di induzione dell’aria e il collettore di aspirazione della Shelby GT350.

Ci sono solo due colori disponibili e sono: Shadow Black e il classico Dark Highland Green (come nel film). Ad arricchirne il look, vi sono anche dei dettagli cromati (intorno alla calandra e ai vetri frontali), cerchi da 19, pinze freno Brembo verniciate in rosso e la griglia dedicata.                                         Mettendo il tutto insieme si può vedere come la Mustang del 2019 sia un ottimo omaggio a quella originale.
“Quando si crea una Bullit, ci sono certe cose che deve avere assolutamente,” ha aggiunto Carl Widmann, capo ingengere Mustang.”Deve avere il giusto stile, dev’essere unica in qualche modo rispetto alla Mustang Gt, e soprattutto dev’essere una “bulla”.”

Essendo già ben allestita di serie, i clienti possono scegliere solo tre optional della casa, ovvero il sistema di sospensioni semi-adattive MagneRide, i sedili in pelle nera traforata Recaro ed il pacchetto elettronico, che include il navigatore satellitare, i sedili e gli specchietti con il sistema di memoria, un sistema audio più sofisticato e il segnalatore del punto cieco.

In conclusione, la Mustang Bullit da 475 cavalli è 13 km/h più veloce della Mustang GT da 460 cv, ha sia interni che esterni che la differenziano ed ha un sound molto più accattivante ed intimidatorio.

 

 

 

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)